Naarden

Naarden: la città a forma di stella

Naarden è uno dei più bei esempi di cittadella medioevale fortificata che si possano trovare non solo in Olanda, ma in tutta Europa. La sua pianta a forma di stella, i corsi d’acqua che la circondano, il verde in cui è immersa e le strade dal sapore antico rendono Naarden una vera e propria chicca che in troppi ancora non conoscono. Noi l’abbiamo visitata durante un lungo weekend dedicato ai mulini olandesi e, in questo post, ve ne raccontiamo i segreti.

Dove si trova Naarden

Naarden si trova nell’Het Gooi, una regione del nord-ovest dell’Olanda non distante da Utrecht. Insieme al vicino Vechtstreek, l’Het Gooi è considerata come una della aree più verdi di tutto il Paese.

Come arrivare a Naarden

Facendo attenzione a rispettare i limiti di velocità, l’auto è  secondo noi il metodo migliore per raggiungere Naarden. L’autostrada A1 la collega in poco più di 25 minuti ad Amsterdam, mentre la A27 congiunge i 30 chilometri che la separano da Utrecht.

Volendo, sono disponibili anche collegamenti in bus (con la linea 320) o in treno da Amsterdam.

Nelle belle giornate di sole, infine, molti olandesi preferiscono raggiungerla in bicicletta grazie all’efficientissima rete di piste ciclabili.  

Cosa vedere a Naarden

Più che veri e propri luoghi di interesse, quello che rende Naarden una meta da non perdere è, secondo noi, l’aura antica che caratterizza le sue strade. Il centro storico sembra infatti uscito di colpo dal XV secolo con palazzi antichi, mura, cannoni (ovviamente non funzionanti) e alcuni splendidi esempi di ingegneria medioevale.

Se proprio invece volete andare a caccia di “flag” da mettere sulle vostre guide, allora i posti da nono perdere a Naarden sono:

  • La Grande Chiesa: si trova nel centro del borgo ed è impossibile da non trovare visto che il suo campanile svetta su tutte le abitazioni. È stata costruita nel Quattrocento ed è splendidamente conservata anche grazie ad un recente restauro.
  • L’Arsenale: un vero e proprio museo in cui scoprire le armi con cui veniva difesa la cittadella nei suoi anni splendenti.
  • Il Lago: Naarden è, di fatto, un isolotto a forma di stella che galleggia su un lago. Soprattutto nelle belle giornate estive, trascorrere qualche ora in riva a queste acque può essere davvero piacevole.

Dove mangiare

A Naarden ci sono diversi cafè e ristorantini graziosi, specialmente in prossimità dei corsi d’acqua. Il posto migliore in cui mangiare è, però, il ristorante Lan Tin. Si tratta di un caratteristico locale in cui la cucina fusion mixa i sapori d’oriente con la tradizione europea. I costi sono in linea con gli standard olandesi. Noi ve lo consigliamo!

Dove dormire a Naarden

Dormire a Naarden può essere una scelta ottimale se volete fare una tappa in un luogo fuori dai soliti giri. Ci sono diverse strutture, specialmente fuori dalla cittadella fortificata. Al suo interno, invece, potete soggiornare presso il Design B&B Naarden Vesting.


Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *