Ice and Light Village é un complesso di 5 igloo alle porte di Kalix, nel cuore della Lapponia svedese. Sulla rive di un fiume ghiacciato, sono state ricostruite le tipiche abitazioni degli eschimesi con una particolarità: il tetto è trasparente così da poter ammirare l’aurora boreale stando sdraiati comodamente sul proprio letto. Noi abbiamo avuto la possibilità di provare a dormire in un igloo e in questo post vi raccontiamo la nostra esperienza.
Dormire in un igloo
Nel 2020, l’idea di igloo come costruzione di ghiaccio è ormai confinata solo al mondo di Pingu, lo strambo cartone animato che Italia 1 ci mostrava quando eravamo piccoli. Oggi gli igloo sono strutture ecosostenibili e, generalmente, col tetto in vetro. Il perché è presto detto: oltre ad essere molto scenico, il vetro consente anche di ammirare lo spettacolare fenomeno dell’aurora boreale nelle lunghe e fredde notti polari, stando comodamente sdraiati sul letto. Non ci credete? Beh, anche noi eravamo scettici ma ci siamo ricreduti provandolo in prima persona.
Cosa c’è dentro un igloo?
Gli igloo dell’Ice and Light Village sono piccoli ma dotati di ogni comfort e, soprattutto, di tutti quei piccoli particolari che riescono a rendere calda ed accogliente anche la gelida Lapponia. Il nostro igloo era composto da un ingresso, una camera con letto, armadio, due poltroncine, un tavolino, un bagno e una veranda protetta dal vetro per ammirare il panorama proteggendosi dal freddo.

L’igloo a impatto zero
Ciò che più ci è piaciuto dell’igloo dell’Ice and Light Village é stato l’elevato livello di attenzione all’ambiente, un tema molto caro nel luogo in cui maggiormente si stanno facendo sentire gli effetti del surriscaldamento globale. La doccia ha una capacità di erogazione di soli 60 litri di acqua al giorno, il necessario per consentire la doccia a due persone. Il wc, invece, era completamente ecologico con una cassetta a scarico controllato. L’impianto di riscaldamento è completamente elettrico e manuale, lasciando all’utente la possibilità di controllarlo in autonomia.
Insomma, abbiamo capito che gli svedesi credono davvero in ciò che la giovane Greta Thunberg prova a diffondere nel mondo!
Il nostro giudizio
In generale, la nostra esperienza è stata assolutamente positiva. Abbiamo dormito in un igloo, ci siamo trovati bene e abbiamo ammirato un panorama unico nel suo genere. L’unica mancanza, quella della cucina, ci ha consentito di cenare in convivialità presso la vicina Filipsborg Mansion. Insomma, una esperienza che consigliamo a tutti e che vorremmo ripetere!
Ice and Light Village
Se siete interessati a vivere la nostra stessa esperienza, qui di seguito vi lasciamo i contatti dell’Ice and Light Village.
Nyborgsvägen 195, 952 591 Kalix
Tel: +46 (0) 72 53 00 583
E-mail: info@ice-and-light.com
Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)