viaggiare gratis

Risparmiare in viaggio: 7 modi per viaggiare gratis… o quasi!

Viaggiare e scoprire nuove culture è la cosa più bella del mondo. Purtroppo, però, non è qualcosa che si può fare a poco prezzo! Ma se viaggiare gratis è un’utopia, esistono comunque moltissime strategie per risparmiare in viaggio.

In questo post te ne elenchiamo 7 che potranno esserti utili per minimizzare le tue spese avendo comunque una esperienza di viaggio indimenticabile. Sei pronto? Scopriamole insieme.

Prenotare in anticipo

Se hai la fortuna di poter pianificare con ampio anticipo, allora sei sulla strada giusta per poter risparmiare in viaggio. Le compagnie aeree, così come anche molti hotel in tutto il mondo, tendono a premiare chi prenota molto prima con tariffe di gran lunga più convenienti. Il nostro consiglio è quindi quello di non perdere tempo e iniziare a cercare fin da ora il tuo volo e il tuo hotel.

Per tutti i dettagli e le tempistiche, leggi la nostra guida completa su come trovare un volo economico

La stessa logica la puoi inoltre applicare con i biglietti di attrazioni turistiche e hotel che, prenotati su internet, sono sempre più economici che in biglietteria, oltre a consentirti di saltare le code ai botteghini che spesso sono davvero lunghe e noiose!

Usare i codici sconto per gli hotel

Insieme ai biglietti aerei, gli hotel sono in genere la spesa più alta per qualunque tipo di viaggio. Siti come Hotels.com o Booking.com ti consentono di avere una ampia panoramica di tutti gli hotel disponibili in quasi tutte le città del mondo, proponendoti sconti e offerte dedicate. Attenzione però! Non sempre un hotel più economico rappresenta una buona scelta. Se infatti prenoti un hotel in estrema periferia, o in una zona piuttosto scomoda per raggiungere i luoghi che ti interessano, ti troverai per forza costretto a spendere altri soldi in mezzi pubblici (che in città come Londra o New York sono davvero costosissimi) o in taxi. Se vuoi quindi risparmiare in viaggio, tieni sempre presente il rapporto qualità-prezzo del tuo hotel, dove per la qualità dovrai considerare anche la possibilità di muoversi a piedi.

Per aiutarti a risparmiare sul pernottamento, qui di seguito ti lasciamo un codice sconto di 15 euro da usare sulla piattaforma di Booking.com: https://www.booking.com/s/13_6/2f2e9b40

Booking.com

Homestaying e scambio casa

Se hai spirito di sacrificio e sei volenteroso di fare nuove esperienze, allora la formula homestay è quella giusta per risparmiare in viaggio grazie all’alloggio. Si tratta di una particolare forma di pernottamento, sempre più diffusa in tutto il mondo, che vi porterà a vivere direttamente nelle case di abitanti locali, consentendovi di apprendere moltissimo sugli usi e i costumi della vostra destinazione e, nei paesi più poveri, di portare un aiuto concreto ai locali.

Noi abbiamo provato la formula dell’homestay in Nepal: abbiamo speso appena 10 dollari a notte, pasti compresi, e ci siamo portati via una esperienza indimenticabile con una famiglia davvero adorabile.

Se invece hai una seconda casa o sei disposto a “prestare” la tua casa ad altri viaggiatori, un’altra soluzione per risparmiare in viaggio potrebbe essere quella dello scambio casa. Attraverso alcune piattaforme (la più grande e affidabile è HomeExchange), hai infatti la possibilità di mettere un appartamento a disposizione di altri viaggiatori che soggiorneranno da te mentre tu soggiornerai da loro. Il tutto in maniera completamente gratuita!

Cercare le attrazioni a ingresso libero

In ogni città del mondo, anche quella più turistica, troverai una moltitudine di attrazioni a ingresso libero. Quale miglior modo per risparmiare in viaggio? Prima della partenza, controlla bene su internet quali sono le attrazioni gratis e pianifica con attenzione il tuo itinerario.

Noi abbiamo visitato quasi gratuitamente Stoccolma, una delle città più care d’Europa, e abbiamo risparmiato davvero tanti soldi girando tutta la città con pochissimo budget. Perché non puoi farlo anche tu?

Mangiare il cibo locale

Mangiare in viaggio è spesso un incubo per moltissimi turisti. Ma come evitare di spendere un capitale, e di mangiare male, durante un viaggio? La nostra risposta è semplice: scegliere il cibo locale. Sembra banale dirlo, ma il cibo locale è quasi sempre più economico, più salutare e ti consentirà di completare il tuo viaggio con una esperienza culinaria che ti porterà al cuore della cultura del posto che stai visitando.

Tivoli Copenaghen

Il nostro consiglio è quindi quello di stare alla larga dalle catene internazionali e avventurarti per scoprire i ristoranti tipici nascosti in giro per il mondo! Le occasioni sono ovunque: ti basti pensare che a Singapore ci sono ben due chioschi di street food stellati Michelin, dove mangiare con pochi euro.

Noi, ad esempio, abbiamo speso pochissimo mangiando nel miglior street food d’Europa che si trova a Copenaghen, una città davvero molto cara.

Muoversi a piedi

Tutte le grandi città del mondo stanno cercando di diventare sempre più walkable, ovvero camminabili. Cosa significa? Significa che è sempre più grande l’impegno delle amministrazioni locali per creare percorsi che aiutino chi vuole girare a piedi o in bicicletta, contribuendo a ridurre l’inquinamento. Muoversi a piedi è sicuramente una delle migliori strategie per risparmiare in viaggio e per imparare ad orientarsi anche in città sconosciute!

Noi ci muoviamo molto spesso a piedi. In questo post, ad esempio, vi presentiamo un itinerario a piedi per scoprire Sofia, in Bulgaria.

Viaggiare in bassa stagione

Se hai la fortuna di poter partire in ogni momento dell’anno, allora hai un’ulteriore possibilità per risparmiare in viaggio. Durante la bassa stagione, infatti, l’assenza dei grandi flussi turistici porta gli operatori a abbassare al minimo le tariffe consentendoti di avere spendere davvero poco. Il nostro consiglio è quindi quello di guardare anche le opzioni disponibili per una determinata meta in un periodo lontano dal picco di massima stagione: vivrai una esperienza di viaggio più profonda e… economica!

Noi siamo stati a Ushuaia, in Terra del Fuoco, in pieno inverno australe. Una esperienza fredda ma… indimenticabile!

Hai visto? Risparmiare in viaggio è possibile! Basta seguire questi 7 semplici consigli per rendere un viaggio più economico.


Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *