multa

Abbiamo preso una multa in Spagna

Ci avevamo flirtato più volte in passato, ma l’avevamo sempre scampata. A Ibiza, però, è successo quello che non pensavamo sarebbe mai successo: abbiamo preso una multa all’estero. A dire il vero, le condizioni c’erano tutte: il primo caldo dell’anno, una bellissima Audi a noleggio con tetto apribile e le strade semi deserte tipiche dell’isola in bassa stagione.

In questo post vi raccontiamo come, da veri fessi, siamo riusciti a prenderci una multa di 300 euro in Spagna.

La Multa

La multa ci arriva a casa per posta rovinando (parzialmente) lo splendido ricordo di un weekend lungo su una delle più belle isole al mondo. Una busta bianca, proveniente da Leon, senza timbri e con il logo del “Ministerio del Interior” spagnolo. Puzza di multa lontano un miglio. Aprendola, ecco l’amara sorpresa: alle 15:08 di una assolata domenica di aprile, stavamo viaggiando ben oltre il limite di velocità consentito.

“En el lugar, fecha y hora seňalados y a través de medios de captaciòn y reproducciòn de imàgenes, ha sido detectada la comisiòn de los hechos anteriormente expuestos con ocasiòn de la conducciòn del vehiculo con la matricula y resto de caracteristicas igualmente referidos, no habiéndole podido notificar la oportuna denuncia en el acto de producirse aquellos por dicha causa (art. 89.2.c LTSV).”

Una vera e propria supercazzola prematurata come se fosse antani con cui El Jefe de la Unidad de Sanciones del Centro ci comunica che dovremo sganciargli la bellezza di 300 euro tondi tondi di multa!

Il Pagamento

Insieme alla supercazzola, El Jefe ci fornisce anche i tempi e le modalità del pagamento. La multa può essere pagata agli uffici della polizia spagnola (come se ce ne fossero qui in Italia…) o online sul sito www.dgt.es nella sezione “Tràmites y Multas”. Ma El Jefe è una persona buona. Infatti ci offre la possibilità di uno sconto del 50% se paghiamo la multa entro 20 giorni dalla notifica. Un’offerta così non la si trova nemmeno su The Fork!

Il Ricorso

El Jefe si fa poi più serio quando passa a elencarci le nostre possibilità di ricorso. Ci segnala che avremmo 20 giorni per impugnare la sanzione (così facendo rinunceremmo allo sconto del 50%). Per fare ricorso, dovremmo scrivere una lettera in spagnolo e inviarla via posta fino a Leon in Spagna segnalando le nostre ragioni e facendo sempre riferimento al numero della multa. El Jefe si riserva di risponderci entro un anno ma, se non ci risponde, ci toccherà pagare la multa per intero e con maggiorazione. Insomma, a dirla tutta, abbiamo visto legislazioni più trasparenti in Corea del Nord…

Si può non pagare la multa?

È possibile non pagare la multa? Nella vita, tutto è possibile. Ma chi siamo noi per scontentare El Jefe? In ogni caso, lo avrete capito, siamo davanti a una persona molto magnanima e quindi è lui stesso a dirci cosa ci succederebbe in caso di mancato pagamento della multa:

“Si no se procediese al pago de la sanciòn correspondiente ni a la presentaciòn de alegaciones en su defensa, ésta notificaciòn implicarà, por si misma y sin necesidad de dictar resoluciòn expresa alguna, la terminaciòn del procedimiento, pudiendo procederse a su ejecuciòn una vez transcurrido el plazo de 30 dias naturales, a contar desde el dìa siguente al de la recepciòn de este escrito (art. 95.4 LTSV).“

Insomma, El Jefe non sembra vedere di buon occhio chi non paga…

La fregatura

La vera fregatura con la nostra multa in Spagna ci arriva, però, qualche giorno dopo la scadenza dei 20 giorni di imperdibili sconti The Fork offerti da El Jefe. A casa, ci arriva infatti una lettera dagli amici di Avis – dai quali avevamo noleggiato l’auto – che ci segnalano che abbiamo preso la multa (si, lo sappiamo, ci ha già scritto El Jefe). Ci dicono inoltre che hanno dovuto trasmettere alla polizia spagnola i nostri dati per la notifica della multa e ci chiedono quindi 42,35 euro per le spese amministrative. Ma vaffanbagno!


Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)

11 commenti

  1. Nuooooo!!!! Ma che sfortuna ragazzi!!! Noi abbiamo preso una multa per eccesso di velocità in Austria ma é andata di lusso: 38 euro per aver superato il limite di circa 20 km/h…

    1. a noi è andata pure peggio! 300 euro!!!!!

  2. io non ho pagato una multa che mi è arrivata ad agosto 2020 da Tenerife che cosa potrei rischiare? E se volessi pagarla ora ci potrebbero essere dei provvedimenti/problemi? Grazie

    1. Ciao Amine! Non sappiamo esattamente che tipo di provvedimenti rischi, forse potrebbero farti storie in caso tu tornassi lì. Noi, nel dubbio, l’abbiamo pagata la nostra visto che a Ibiza vorremmo tornarci il prima possibile!

  3. Io ad a Ibiza ne ho prese 2 nel 2016, arrivate sia via email che cartacee a casa, poi non è arrivato poi nulla.
    Nel frattempo ho cambiato residenza.
    In ogni caso le ho mai pagate e non le pagherò mai.

  4. Gentili,
    vi chiedo aiuto per una multa che ho preso anch’io in Spagna.
    In un viaggio di lavoro, ho preso una multa con la macchina aziendale. L’Azienda ha pagato subito la multa al 50%, come concesso, ed ha poi trasmesso i dati della mia patente.
    Mi sono visto recapitare nuovamente il verbale dell’infrazione, e mi è stato richiesto di pagare lo stesso importo.
    Ora, credo onestamente, che se l’azienda ha già pagato, il verbale risulti già chiuso, ma vorrei chiedere conferma alla DGT di Leon.
    Qualcuno ha idea di come potermi mettere in contatto con loro?

    Spero qualcuno di voi mi possa aiutare

    Grazie
    fabio

  5. Buongiorno a tutti, avrei bisogno di aiuto, mi è arrivata una multa presa in andalucia ma non riesco a pagarla!! qualcuno mi può spiegare come fare? dal sito non riesco, sto diventando matta XD

    1. Ciao Valentina! Noi abbiamo seguito il link presente sulla multa e ci siamo riusciti. Era presa effettivamente in un’altra regione però rispetto all’Andalucia

  6. Ciao, anch’io hi preso una multa ,in Spagna, ma attraverso il sito non riesco a pagarla ,mi dice errore nel tipo e numero di documento, voi cosa avete messo in quella riga ,grazie

    1. Ciao Sergio, caspita che sfiga anche tu! A noi non ha dato alcun errore ma credo che si tratti di problemi che possono verificarsi perché i portali sono diversi per le varie regioni. Tu dove l’hai presa?

  7. Ciao , io ho preso una multa ingiusta nella metro di Barcellona. Non ho commesso il reato di mancata marcatura per l’accesso , come diceva il controllore, sono passata per i tornelli timbrando il biglietto , ma al contempo con il suo lettore non risultava e mi ha messo €100 di multa , che , se pago entro 2 GG diventa la metà . Io non voglio pagarla perché non è giusto . Avete consigli ? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *