Sogni di visitare una città o un Paese, ma non trovi un volo economico? Ogni volta che ti appresti a pianificare le tue vacanze, hai l’ansia perché non sai quanto spenderai in biglietti aerei? Nessuna paura! In questo post ti guidiamo passo passo, spiegandoti non solo come trovare un volo economico, ma anche come risparmiare una bella fetta del tuo budget di viaggio.
Preparati perché i punti da ricordare sono molti, ma non temere: abbiamo creato un manuale portatile che raccoglie tutte le informazioni necessarie!

Naviga sempre in incognito
Ti è mai capitato di cercare il prezzo di un volo su un sito e, una volta proseguita la navigazione, imbatterti in banner che pubblicizzano lo stesso volo all’interno di altri siti web? Questo accade perché le compagnie aeree, così come anche i siti di comparazione dei voli, ricorrono ad un uso aggressivo dei cookies. Attraverso campagne cosiddette di “retargeting” (o remarketing), questi siti sono in grado di seguire la tua navigazione proponendoti di volta in volta offerte affini ai tuoi interessi. Inoltre, secondo alcune teorie non confermate, alcune compagnie tendono a presentarti costantemente offerte con prezzi sempre più alti così da indurti a credere che il prezzo del tuo volo stia rapidamente salendo e invogliarti quindi ad acquistarlo il prima possibile.
Come navigare in incognito
Per stare alla larga da questi rischi e trovarsi davanti al prezzo giusto ogni volta, la soluzione è semplice: navigare in incognito. Attraverso questa modalità di navigazione (disponibile per Chrome, Firefox e Internet Explorer) si evita infatti che il browser tracci le tue attività. In questo modo siete sicuri di navigare liberi da ogni fregatura!
Scegli il motore di ricerca giusto
Una volta aperta una scheda di navigazione in incognito, sei pronto per trovare un volo economico. Sul web si trovano decine di motori di ricerca che ti aiuteranno a comparare le tratte aeree, suggerendoti anche altri aeroporti in prossimità della tua destinazione che potrebbero farti risparmiare un po’. Noi li abbiamo provati quasi tutti ma riteniamo che quello migliore sia eDreams, perché in grado di mostrare sempre il prezzo reale del volo. Altre opzioni sono SkyScanner, Expedia, Kayak, Skycheck, Momondo e Jetcost.
Guarda nei giorni giusti
Secondo alcune ricerche, i prezzi dei voli aerei sono più convenienti in alcuni mesi e più costosi in altri. SkyScanner ha stilato una classifica che riteniamo possa essere utile per chi, come te, si chiede come trovare un volo economico: febbraio è il mese più economico per volare in Italia e Nord America, maggio è il mese migliore per andare in America Centrale, giugno quello per le destinazioni asiatiche e novembre è il mese migliore scoprire il Vecchio Continente.
Inoltre, sempre secondo SkyScanner, il momento
migliore per prenotare un volo è nel
pomeriggio, durante la settimana (mai nel weekend).
Se dovete acquistare un biglietto nazionale, fatelo 5 settimane prima della partenza; per quelli internazionali,
invece, meglio anticipare: 21 settimane prima per i voli intercontinentali, 23 per
le destinazioni europee e per l’Asia.
Controlla la corrispondenza sul sito della compagnia aerea
Non sempre il prezzo esposto dai comparatori di voli è quello che pagherai in fase di acquisto del volo. Spesso infatti a questo si aggiungono commissioni o indisponibilità di quel volo specifico. Per evitare brutte sorprese, ti consigliamo di fare sempre un doppio controllo anche sul sito ufficiale della compagnia scelta così da essere certo di . Il prezzo effettivo sarà sempre e solo quello indicato da loro!
Sfrutta i programmi fedeltà
La maggior parte delle compagnie aree ha un programma fedeltà per l’accumulo delle miglia che può essere davvero utile per trovare un volo economico. La registrazione alla versione base è completamente gratuita e consente di collezionare punti per ogni tratta volata.
Tutti coloro che fanno parte del programma ricevono mail e newsletter contenenti offerte o sconti su particolari destinazioni.
Ma soprattutto… con i punti accumulati è possibile acquistare interi voli o richiedere l’upgrade su classi superiori. L’acquisto di un volo economico passa
sicuramente anche da questi programmi!
Ovviamente non è necessario far parte di tutti i programmi fedeltà del mondo: la maggioranza delle compagnie aeree è infatti parte di un’alleanza all’interno della quale i programmi di accumulo miglia sono interscambiabili. Le tre principali sono SkyTeam, Oneworld e Star Alliance.
E’ impossibile conoscere a memoria l’elenco delle compagnie che fanno parte delle tre alleanze: per questo motivo, abbiamo creato un documento che potrai salvare e tenere sempre con te!




Privilegia le compagnie aeree locali
Per esperienza, abbiamo capito che le compagnie aeree locali sono più propense a vendere un volo economico rispetto alle grandi compagnie internazionali. Questo è soprattutto vero in continenti come l’Asia o l’America (sia del Nord che Latina) dove fioriscono anche le compagnie aree locali lowcost. Il nostro consiglio è quindi quello di cercare le compagnie che operano nel Paese che volete visitare, controllarne l’affidabilità e affidarti a loro per spostamenti interni ad un paese straniero.
Vola in orari improbabili
Il nostro viaggio alla scoperta di come trovare un volo economico procede ora verso la definizione dell’orario di viaggio. I voli che partono la mattina presto, la sera tardi, nei giorni di Natale o durante la notte di Capodanno sono quelli meno gettonati e, pertanto, quelli più economici.
Se non hai particolari problemi con le sveglie e non sei costretto a trascorrere le festività con la famiglia, vai contro il trend e acquista il volo più economico!
Acquista il volo
Se hai seguito tutti gli step che abbiamo visto finora, allora sei sicuro che hai selezionato il volo più economico per il tuo viaggio. A questo punto non ti resta che prenotare e… prepararti alla partenza!
Se ti è piaciuto questo nostro post, scarica la checklist completa per assicurarti il volo più economico per il tuo prossimo viaggio. Compila il form qui sotto e ricevila direttamente sulla tua email!




Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)
[…] Leggi anche: Come trovare un volo economico […]