Allerta maltempo nelle Filippine! Immaginate una piccola isola tropicale lunga 7 kilometri e larga appena 500 metri, con una spiaggia bianchissima e un mare da sogno. Fatto?
Bene! Ora immaginate un tifone fuori stagione, totalmente inatteso e più sgradevole di quel parente che ogni Natale esclama “ambo!” dopo il primo numero estratto nella tombola in famiglia.
Ecco a voi il riassunto in poche righe del nostro viaggio in mezzo al maltempo delle Filippine.

La scelta di venire nelle Filippine era sembrata piuttosto ovvia: quale miglior posto per smaltire lo stress di un anno di lavoro se uno dei più affascinanti arcipelaghi del sud est asiatico nel suo periodo più asciutto? A quanto pare, però, Usman aveva altri progetti per noi. Come dite? Chi è Usman? Usman è un nostro nuovo amico, il tifone tropicale di cui vi parlavamo sopra e che ha deciso di visitare le Filippine proprio nei giorni del nostro soggiorno! Grazie ad Usman (o meglio, per colpa di Usman) abbiamo detto addio alla tintarella, agli sport acquatici e alle escursioni in barca. Rimpianti? No, niente affatto, perché Usman è stato molto democratico e ha deciso di colpire tutte le Filippine evitandoci anche la possibilità di dire “Eh ma se fossimo andati in quest’altra isola…“.
Leggi anche il nostro itinerario di due settimane nelle Filippine!




Il maltempo delle Filippine non ci ha però fatto perdere il buonumore. Anzi, ci siamo rilassati in mezzo a un migliaio di altri turisti sfortunati come noi, imparando molte cose sui tifoni, sulla loro formazione, il loro percorso e scoprendo anche decine di siti che ne tracciano gli spostamenti in tutto il mondo.
D’altra parte non è forse vero che viaggiando si impara?
Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)
[…] Leggi anche: Siamo andati nelle Filippine e abbiamo trovato un tifone […]