Ushuaia è la città più a sud del mondo, ultima frontiera che separa il continente sudamericano dall’Antartide. Noi l’abbiamo scelta come prima tappa del nostro viaggio in Argentina e abbiamo deciso di trascorrerci 3 giorni nel pieno dell’inverno australe tra neve, freddo polare ed esperienze indimenticabili. In questo post vi raccontiamo come arrivare, come muoversi, dove mangiare e dove dormire a Ushuaia.
Come arrivare a Ushuaia
L’aereo è la soluzione migliore per raggiungere Ushuaia. Il piccolo aeroporto cittadino è servito da voli operati dalle compagnie Latam, Aerolineas Argentinas e Lade. Tutte collegano la città con Buenos Aires ma ci sono voli anche per altre destinazioni come Còrdoba, El Calafate e Salta, mentre ci sono voli stagionali per San Paolo in Brasile e Punta Arenas in Cile. L’aeroporto non dista molto dalla città ed è collegato da taxi piuttosto economici.
Il bus è un’altra opzione per raggiungere Ushuaia ma durante la stagione invernale i collegamenti su strada possono risultare un po’ difficoltosi.

Come muoversi
Ushuaia è una città piuttosto piccola e i principali luoghi di interesse sono tutti abbastanza vicini per potersi spostare a piedi. In alternativa, i taxi sono una buona opzione per chi è più pigro o per chi non vuole sfidare il freddo della stagione invernale.
Dove dormire a Ushuaia
Avenida Maipù e Avenida San Martìn sono le due strade principali. Noi abbiamo soggiornato all’Albatros Hotel e crediamo sia stata una buona scelta. Ve la consigliamo!
Se invece viaggiate durante la stagione estiva (ovvero il nostro inverno) una buona esperienza potrebbe essere quella all’Estancia Harberton per una esperienza nella natura fueguina.




Dove mangiare
La cucina fueguina è molto varia (anche se sorprendentemente è a base di carne e non di pesce!) e Ushuaia è piena di ristoranti interessanti dove consumare un pasto di qualità a un prezzo onesto. Noi ve ne suggeriamo due: il Bodegòn Fueguino (Av. San Martìn 859) e il Christopher (Av. Maipù 828)
Tra i vari piatti, non perdetevi la Picada: un mix di tutte le specialità tipiche del territorio.
Quando andare a Ushuaia
Quando andare a Ushuaia dipende molto da quello che si vuole fare. Nell’inverno australe (corrispondente alla nostra estate), la città diventa la base di partenza per le classiche escursioni invernali. A pochi passi dalla città sorgono infatti spettacolari impianti sciistici che ogni anno ospitano anche la preparazione della nazionale italiana di sci alpino.
L’estate australe (il nostro inverno) è invece il periodo migliore per ammirare in tutto il suo splendore la natura della Terra del Fuoco. In questo periodo sono possibili inoltre molte escursioni in nave, è più semplice raggiungere l’Antartide e si possono anche vedere con più facilità i pinguini.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)