Vi è mai capitato di essere su un volo di lungo raggio e non trovare nulla di interessante tra le proposte della programmazione di bordo? A noi si, per questo motivo una delle cose che non manca mai nel nostro bagaglio a mano è il tablet sul quale scarichiamo una o più miniserie Netflix da poter guardare in caso di emergenza. In questo post vogliamo quindi consigliarvi 5 miniserie presenti su Netflix da guardare in aereo.
Bodyguard
Smessi i panni di Robb Stark ne Il Trono di Spade, Richard Madden diventa il Sergente David Budd. La serie ha come assoluto protagonista un veterano di guerra che viene assegnato come responsabile della sicurezza del Segretario di Stato per gli Affari Interni del Regno Unito, Julia Montague (interpretata da Keely Hawes). Tra attacchi terroristici, intrighi politici e servizi segreti, Bodyguard può davvero essere la perfetta serie tv per un viaggio di media durata visto che è composta da soli 6 episodi di 50 minuti l’uno.
Black Mirror
Black Mirror è una delle grandi produzioni del colosso americano e infatti ha ottenuto successo globale. La serie che racconta storie da un mondo del futuro in cui il progresso tecnologico ha stravolto le vite delle persone. La serie è composta da 19 episodi divisi in 4 stagioni, ma la caratteristica principale è la natura standalone di ciascuna puntata: ognuna racconta infatti una storia a sé e ha una durata che può variare dall’ora all’ora e mezza. Un buon passatempo per voli di qualunque durata.
The End of the F***ing World
Questa miniserie made in UK racconta la fuga da casa di due 17enni britannici: Alyssa, una giovane ribelle, e James, un ragazzo psicopatico con l’ossessione di uccidere. In un susseguirsi di avvenimenti, The End of the F***ing World scorre veloce nei suoi 8 episodi da 20 minuti ciascuno e può comodamente essere guardata tutta d’un fiato in meno di 3 ore di volo!
Maniac
Una delle ultime produzioni Netflix vede la bellissima Emma Stone nei panni di Annie Landsberg, una giovane donna tormentata dalla vita che si sottopone ad un esperimento farmaceutico per la cura della mente ideato dal dottor Mantleray (interpretato da Justin Theroux). Gli avvenimenti che si susseguono vi terranno sicuramente incollati per tutte le 10 brevi puntate della miniserie.
Chef’s Table
Gli amanti della cucina non possono assolutamente perdersi Chef’s Table. In questa serie, infatti, il creatore David Gelb racconta in 22 episodi il dietro le quinte delle grandi cucine stellate da tutto il mondo. In ogni episodio viene raccontato il lavoro di un singolo ristorante. Se siete in viaggio, Chef’s Table può essere un buon modo per iniziare a scoprire i sapori del vostro luogo di destinazione.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)