Roma è indubbiamente la città più bella del mondo, un museo a cielo aperto dove la storia d’Italia si manifesta in tutta la sua bellezza e unicità.
Tutti l’abbiamo vista almeno una volta nella vita e, se non l’abbiamo ancora fatto, ne conosciamo comunque a memoria le attrazioni principali e i luoghi di interesse turistico.
E’ proprio per questo che in questo post abbiamo deciso di puntare su qualcosa di diverso: ecco a voi i nostri consigli per 5 cose alternative da fare a Roma.
Un drink nei rooftop bar di Roma
Non molti sanno che Roma è piena zeppa di rooftop bar dai quali è possibile ammirare la meraviglia della Capitale in tutta tranquillità sorseggiando un drink. Noi ne abbiamo provati diversi ma vogliamo consigliarvene 3 in differenti zone della città:
– Aleph Rome Hotel: a pochi passi dalla celebre Fontana del Tritone di Piazza Barberini, questo hotel della catena Hilton vi offre la possibilità di un aperitivo nel meraviglioso rooftop bar con piscina. Un luogo da non perdere se siete a caccia di una indimenticabile serata estiva.
– Hotel Forum: l’Hotel Forum è uno dei nostri hotel romani preferiti, anche per via del rooftop bar con prezzi abbastanza contenuti che offre una vista sui Fori Imperiali unica. Il bar chiude piuttosto tardi la notte per cui vi consigliamo di andarci verso mezzanotte, così da godervi drink e vista in tutta tranquillità.
– Welcome Piram Hotel: a due passi dalla Stazione Termini, questo hotel mette a disposizione di ospiti e non una terrazza panoramica da cui è possibile ammirare anche il celebre “cupolone” di San Pietro. Se pernottate in zona, cercate di non perdervelo.

Provare tutti i tipi di carbonara a “La Gallina Bianca”
La Pasta alla Carbonara è il biglietto da visita culinario di Roma. In città ci sono molti ristoranti che la cucinano in maniera sopraffina, ma noi ne amiamo uno in particolare: “La Gallina Bianca” in Via Rosmini 9. In questo ristorante la cucina sforna a qualunque ora del giorno e della notte la carbonara nella sua versione tradizionale e in quattro gustose varianti: con aggiunta di tartufo, carbonara di mare, carbonara vegetariana e con fiori di zucca. La pasta è fatta a mano da un pastificio sui castelli romani: un motivo in più per andarci.




Visitare la mostra Pixar
Chi di voi non ha mai visto un film Pixar? Crediamo nessuno! Fino al prossimo 20 gennaio, lo splendido Palazzo delle Esposizioni ospita una mostra che vi porterà dietro le quinte di grandi capolavori come Toy Story, Up!, Alla ricerca di Nemo, Coco e molti altri. Tra bozzetti, grandi disegni, statue e filmati esplorativi, la mostra offre uno sguardo interessante su come funziona il processo creativo di un film di animazione, proponendovi anche la visione di una pellicola diversa ogni giorno. Il biglietto non è economicissimo, ma per noi sono stati € 12,50 ben spesi.




Colazione al Gianicolo
Il Gianicolo non fa parte dei sette colli romani della tradizione ma, con i suoi 88 metri d’altezza, offre una meravigliosa vista sulla Capitale. A noi piace andarci di mattina presto, prima che inizi il caos del traffico cittadino, per mangiarci un cornetto e berci un caffè ammirando la vista di Roma all’alba.




Assistere a una partita di calcio
Che vi piaccia la Roma o la Lazio, assistere dal vivo a una partita allo Stadio Olimpico è un’esperienza che bisogna assolutamente provare. La vista all’interno dello stadio non è purtroppo delle migliori, ma passerete un pomeriggio o una serata di puro divertimento osservando da vicino la grande passione che hanno i romani per il calcio e, soprattutto, per la propria squadra.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)