“Luciano, io vado!” Una arzilla nonnina esce di casa, sale su una sgangheratissima Ape Piaggio 50, mette in moto e parte. Sul retro del mezzo, di colore verde arrugginito, brilla un grande adesivo giallo con il numero 46. Siamo a Tavullia, la casa di Valentino Rossi.
Questo piccolo borgo sulle colline tra Romagna e Marche non avrebbe molto da dire se qui non fosse nato il più grande pilota di motociclismo di tutti i tempi. A Tavullia, ogni cosa richiama Valentino Rossi. Le mura cittadine accolgono i visitatori con una gigantografia del campione mentre piega a bordo della sua Yamaha blu e anche le persone non mancano di testimoniare il proprio supporto per il Vale: la vetrina della rosticceria Elide è colorata da un grande 46, il fioraio di Lilliana ha una simpatica tartaruga del fan club sulla porta, il bar di Yuri espone un grande menù con la caricatura del pilota, l’autocarrozzeria di Benelli Giuseppe si presenta con la celebre bandiera gialla e perfino gli alberi (sì gli alberi!) hanno il 46 intorno alla corteccia!
A colazione dal Vale
Incontrare Valentino a Tavullia è quasi impossibile, ma la sua presenza è praticamente ovunque. Il cuore della vita del paese è il bar-pizzeria Da Rossi, un luogo di proprietà di Valentino che attira fan da tutto il mondo durante le gare. Noi ci arriviamo nella mattinata di una tranquilla domenica senza MotoGP e ne approfittiamo per far colazione osservando le molte foto e cimeli che arredano il bar. Accanto al bar ristorante si trova poi il VR46 fan shop: al suo interno è possibile acquistare qualunque tipo di gadget relativo al campione e anche un po’ di merchandising dello SKY Racing Team.

Il Fan Club di Valentino Rossi
A pochi metri dal bar-ristorante, una piccola porticina si apre sul mondo del Valentino Rossi Official Fan Club. Gli spazi interni sono fruibili solo dai soci, ma l’ingresso presenta due simpatiche attrazioni: il gigante numero 1 in polistirolo sfoggiato da un giovanissimo Valentino nel giro d’onore dopo la conquista del mondiale 125 e il suo primo prototipo da gara, un triciclo. Fuori dal fan club, un murales raffigura la Tavullia di Valentino con il riferimento alla mitica Polleria da Osvaldo che fece impazzire molti giornalisti nei primi anni di carriera del grande pilota.




Il Ranch di Valentino Rossi
Appena fuori da Tavullia si trova invece quello che in molti hanno definito l’elisir di lunga vita di Valentino Rossi: il Ranch. Si tratta di una vasta area sulla quale il campionissimo ha costruito una pista sterrata dove si allena in compagnia degli amici piloti e dei ragazzi della VR46 Academy. Noi ci arriviamo in una giornata di allenamento trovandovi decine di fans in paziente attesa per una foto col campione prima della gara che però è visibile solo da molto lontano. Il Ranch, infatti, non è accessibile al pubblico ma per ovviare a questo, GoPro ha creato questo bellissimo video:
Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)