Puerto Madero

10 cose da fare assolutamente in Argentina

Per i viaggiatori italiani l’Argentina è una meta decisamente meno mainstream rispetto ad altri stati sudamericani come Brasile, Colombia o Perù. Non per questo però è meno meritevole di essere visitata! Noi abbiamo trascorso due settimane indimenticabili nella terra natale di Leo Messi e in questo post vogliamo invogliarvi a visitarla con un elenco delle 10 cose che secondo noi bisogna assolutamente fare in Argentina.

Ballare il Tango in una milonga

Il tango è la grande passione dei porteños, gli abitanti di Buenos Aires. Nata alla fine dell’Ottocento tra la classe operaia, questa danza è la massima espressione della sensualità e rappresenta uno dei tratti distintivi della cultura nazionale argentina. Se siete a Buenos Aires non potete non provare anche voi qualche passo in una delle tante milongas cittadine, sale da ballo (anche all’aperto) che raccolgono centinaia di coppie di ballerini ogni notte in ogni angolo della città.

Sorseggiare il Mate

Il mate è una bevanda molto simile al the che si ottiene dall’infusione in acqua calda della yerba mate (pianta molto diffusa in Sudamerica). Bere mate è comunissimo in Argentina e Uruguay e in ogni città potrete trovare persone che girano con la loro tazza in una mano e il termos dell’acqua calda nell’altra. Il mate si beve in apposite tazze di forma circolare attraverso una particolare cannuccia in metallo chiamata bombilla: se viaggiate in Argentina, non potete non sperimentarlo anche voi!

Provare la parrilla argentina

La cucina sudamericana, e quella argentina in particolare, ha un unico grande protagonista: la parrilla. Sulla classica griglia viene infatti cucinato qualunque taglio di carne, ma anche pesce, verdure e formaggio. Un viaggio in Argentina non è però completo senza almeno una prova del mitico Asado.

Parrilla
La carne sulla parrilla è la grande protagonista della cucina argentina.

Assistere dal vivo ad una partita di calcio

Il calcio rappresenta più di una religione per la gran parte degli argentini. Se la selecciòn riunisce il tifo di tutta la nazione, la rivalità tra club locali divide invece i supporters delle varie province e spesso anche all’interno della stessa città. I derby sono molto sentiti e i contrasti accesi, ma assistere ad un match dal vivo è una esperienza che vi darà uno spaccato sulla vera Argentina. Il Boca Juniors è il club più tifato del paese (circa il 35% della popolazione ne è tifoso), ma è quasi impossibile trovare i biglietti: se ce la fate, assicuratevi che l’avversario di turno sia il River Plate!

Leggi anche: Cosa vedere a La Boca, il barrio di Buenos Aires

Cenare in una peña a Salta

A Salta, il capoluogo dell’omonima provincia del nord argentino, le serate sono caratterizzate dall’orgogliosa tradizione culturale della peña, uno spettacolo di musica e danza che mette in scena il folklore della regione. Se passate da queste parti, non potete sottrarvi ad una cena in una delle tantissime peñas presenti in città, mischiandovi tra locali e turisti e facendovi contagiare dal calore delle esibizioni.

Leggi anche: cosa a vedere a Salta, la più bella città di Argentina

Farsi un selfie con un pinguino

Gli enormi spazi di natura incontaminata presenti in Argentina sono l’habitat naturale per tantissime specie animali, tra cui i meravigliosi pinguini. Che siate in Terra del Fuoco o nella riserva della Penisola Valdès, un selfie con un pinguino è d’obbligo.

Fotografarsi in pose imbarazzanti alle Salinas Grandes

Meno celebre del Salar de Uyuni boliviano, la Salinas Grandes è un’area depressa di oltre 200 kmq di sale che si trova a nord dell’Argentina, nella provincia di Jujuy. Un viaggio al nord non è completo senza una visita a Salinas Grandes e una foto in improbabili pose sfruttando i giochi di prospettiva.

Salinas Grandes Argentina
L’immensa distesa di sale di Salinas Grandes è il luogo perfetto per una foto senza prospettiva.

Bere un Fernandito

Gli argentini hanno una grande passione per il Fernet Branca, amaro milanese arrivato nel Paese con la grande immigrazione italiana a inizio Novecento. Come aperitivo o drink dopocena, vi sarà impossibile non provare un Fernandito, drink molto semplice realizzato con Fernet, ghiaccio e Coca-Cola.

Andare in canoa sul Rio de la Plata

Il Rio de la Plata, il grande estuario che si forma dal congiungimento dei fiumi Paranà e Uruguay e che separa Buenos Aires da Montevideo, è il paradiso per gli amanti della barca e della canoa. Se siete per più giorni nei pressi della capitale argentina, vi consigliamo una escursione nella vicina Tigre per un giro in canoa tra le acque tranquille di questo grande bacino.

Dormire in un albergo a tema

Soggiornare negli hotel argentini può essere divertente se lo fate in uno dei tanti hotel a tema che ci sono nel paese. Noi in particolare abbiamo pernottato all’Hotel Boca Juniors di Buenos Aires, una struttura dedicata alla squadra di calcio con cimeli, magliette e foto in ogni angolo. Un’esperienza che vi consigliamo caldamente, soprattutto per la posizione tranquilla a pochi passi dal quartiere di San Telmo.

Argentina
Il Boca Juniors è la squadra più tifata d’Argentina e a Buenos Aires c’è anche un hotel dedicato.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *