Castello di Neuschweinstein

Castello di Neuschweinstein: dentro le favole

Per tanto tempo abbiamo sognato di visitare il Castello di Neuschweinstein (Schloss Neuschwanstein) e lo scorso weekend, finalmente, questo sogno si è avverato! Situato nel Sud della Baviera, Neuschwanstein ha ispirato i castelli di molte principesse DisneySi tratta inoltre del luogo più turistico di Germania: arrivarci è piuttosto semplice, mentre un po’ più complicato potrebbe risultare muoversi in mezzo alle comitive di turisti per ammirare questo luogo così incantevole da essere proposto come finalista tra le sette meraviglie del mondo

Per questo motivo, in questo post proviamo a darvi qualche consiglio su come arrivare e come organizzare al meglio la vostra visita al Castello di Neuschweinstein.

Come arrivare al Castello di Neuschweinstein

Neuschwanstein si trova a circa cinque ore di macchina da Milano e poco più di un’ora e quaranta minuti dall’aeroporto di Monaco di Baviera. Il castello sorge in cima ad una collina nei pressi di Hohenschwangau, un piccolo villaggio vicino a Füssen. La struttura è raggiungibile solamente a piedi (o con carrozza trainata da cavalli al costo di 4.50€) dopo una camminata di circa 40′ in leggera salita. Il punto più vicino dove arrivare in auto è appunto Hohenschwangau: qui potrete trovare ben 4 parcheggi dove lasciare la vostra vettura, oltre ad una decina tra outlet e negozi di souvenir in cui ingannare l’attesa del vostro turno per la visita guidata al castello. Hohenschwangau è anche raggiungibile con Flixbus da Monaco di Baviera.

Castello di Neuschweinstein
La terrazza del Castello di Neuschweinstein offre una splendida vista sulla vallata sottostante.

Castello di Neuschweinstein: biglietti

Il castello di Neuschwanstein è visitabile tutti i giorni dalle 8 alle 17. Il biglietto di ingresso costa €13 a persona, comprende un tour con guida nella lingua preferita (disponibili tedesco e inglese) ed è acquistabile direttamente in loco al ticket center di Hohenschwangau. Noi vi consigliamo però di prenotarlo in anticipo direttamente sul sito di Neuschwanstein a questo link: così facendo, eviterete le lunghe code e potrete scegliere l’orario di visita a voi più comodo.

Biglietti di ingresso:

Aperto tutti i giorni dalle 8 alle 17
Costo biglietto: € 13 (a cui aggiungere € 1.80 per le prenotazioni online)

Le visite guidate

Il biglietto di ingresso al Castello di Neuschweinstein garantisce la possibilità di una visita con guida. Il tour guidato dura circa 30′ e vi fornirà una panoramica del castello e della vita di Ludwig II, il sovrano bavarese a cui si deve la costruzione di questa meraviglia. La guida vi lascerà inoltre il tempo di visitare in autonomia le cucine e una bella terrazza panoramica, oltre agli immancabili negozi di souvenir che inspiegabilmente vendono anche libri sulla principessa austriaca Sissi!!

Per chi volesse, è possibile acquistare un pass che consente l’accesso al castello di Neuschwanstein, a quello di Hohenschwangau e al Museo dei Sovrani Bavaresi.

Dove mangiare a Neuschweinstein

A Hohenschwangau e lungo la salita verso il castello potrete trovare diversi bar, ristoranti, stube e chioschetti dove mangiare o semplicemente acquistare un bretzel. I prezzi sono leggermente alti rispetto alla media bavarese ma purtroppo non c’è molta scelta.

Castello di Hohenschwangau
A pochi passi dal Castello di Neuschweinstein sorge il Castello di Hohenschwangau.

Dove alloggiare a Neuschweinstein

Se non volete allontanarvi troppo dal castello, vi consigliamo di dormire a Füssen, a soli 4 km da Hohenschwangau. Sebbene ricca di attrazioni e particolarmente comoda pre e post visita alla reggia delle principesse, questa cittadina bavarese risulta però particolarmente cara.

Una buona alternativa, non troppo lontana e interessante da visitare, è Monaco, raggiungibile, come già detto, in macchina tramite l’autostrada.
Noi abbiamo alloggiato presso H4 Hotel München Messe, situato in zona fiera e comodo per raggiungere il centro con la metropolitana (la fermata Messestadt West è a soli 300 m).

Guide e letture utili

Per coloro che amano arrivare a destinazione preparati, suggeriamo la guida che abbiamo utilizzato per il nostro viaggio: Neuschwanstein Castle: An Exploring Castles Travel Guide. La guida contiene informazioni dettagliate e consigli utili per visitare anche le zone vicine al Castello. Esiste anche una guida ufficiale, patrocinata  dall’ente per la salvaguardia del Patrimonio Culturale della Baviera, che però è abbastanza costosa.

Se il Castello non è l’unica tappa del vostro viaggio, allora la Guida Lonely Planet Monaco, La Baviera e la Selva Nera è quello che fa per voi.

Leggi anche il racconto del nostro viaggio al Castello delle Favole


Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)

1 commento

  1. […] Se il nostro racconto vi ha ispirato e decidete di andare anche voi al Castello di Neuschweinstein, vi rimandiamo al nostro articolo in cui potrete trovare tutti i nostri consigli pratici su come organizzare al meglio il vostro viaggio allo Schloss più celebre di tutta la Germania: https://sognandocaledonia.com/2018/05/07/castello-di-neuschweinstein-info-pratiche/  […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *