Casa Battlò Barcellona

BARCELLONA: come arrivare, come muoversi, dove alloggiare e dove mangiare nel capoluogo catalano

Barcellona è una città giovane, vivace e aperta al mondo, simbolo di quella Catalogna indipendentista che si oppone al centralismo di Madrid. Se avrete la fortuna di visitarla, troverete una città capace di farvi innamorare con i suoi angoli di storia, le sue spiagge e il suo spirito libero. Una città che è anche a forte tinte tricolori: qui infatti c’è una grande comunità italiana che vi farà sentire a casa con il suo calore e la sua voglia di andare incontro a tutti i viaggiatori, anche quelli meno esperti. In questo post vi proponiamo i nostri consigli su come arrivare, come muoversi, dove alloggiare e mangiare a Barcellona.

 

Come arrivare:

L’aeroporto di Barcellona El Prat è collegato con tutte le principali città europee e italiane. I voli da e per l’Italia sono operati sia dalle compagnia di bandiera (Alitalia e Iberia) che dagli operatori lowcost come RyanAir, Easyjet e Vueling.

È possibile raggiungere la città dall’aeroporto in due modi:

Bus:

All’uscita dei due terminal partono regolarmente corse di bus che in circa 35 minuti vi portano nella centralissima Placa de Catalunya. I biglietti, al costo di 5.90 euro, possono essere acquistati in aeroporto oppure online sul sito di Aerobus.

Taxi:

Il taxi è una soluzione interessante. Il costo della singola tratta varia tra i 25 e i 35 euro in base alla distanza e al traffico. Se siete in 3-4 persone può risultare davvero conveniente anche perché vi lascia dove volete voi.

È inoltre possibile volare sul vicino aeroporto di Girona (servito dalle compagnie lowcost o da voli interni), oppure arrivare in treno da tutte le principali città spagnole.

 

Come muoversi:

Barcellona è essenzialmente una walkable city, tutte le principali attrazioni turistiche sono raggiungibili a piedi. Se però avete poco tempo o semplicemente siete pigri, potete approfittare dell’efficiente rete di trasporto pubblico. In particolare, la metropolitana rappresenta per voi un’ottima soluzione. Servita da ben 12 linee, è anche piuttosto economica con il biglietto che costa €2,20 per la singola tratta.

Barcelona Metro Map
La mappa della metropolitana di Barcellona è ritirabile gratuitamente all’ufficio del turismo e all’ingresso delle principali fermate.

 

Dove alloggiare:

Barcellona offre sistemazioni per tutte le tasche. Hotel, catene di lusso, bed and breakfast, affittacamere o ostelli: scegliete la soluzione che più si adatta a voi tenendo presente che troverete sempre qualcosa anche nelle zone più “calde”. Noi abbiamo alloggiato per due notti all’NH Centro Barcelona, un hotel della catena internazionale NH che ci sentiamo di consigliarvi per il rapporto qualità-prezzo-posizione.

 

Dove mangiare:

In ogni angolo di Barcellona troverete locali più o meno raffinati che vi serviranno tapas o pinchos. Sì tratta infatti del modo di mangiare più diffuso tra i catalani, sicuramente da provare più della paella (anch’essa presente ovunque) che è in realtà di origine valenciana. Entrare in una taperia è una vera e propria esperienza culturale, dove il cibo rappresenta un pretesto per un momento conviviale con gli altri commensali. Ci sono centinaia di locali di questo tipo a Barcellona e noi ne abbiamo provati diversi, ma ce n’è uno in particolare che ci sentiamo di consigliarvi: si tratta di El Pintxo de Petritxol, nel cuore del Barrio Gotico. Un locale caratteristico dove mangiare pinchos e tapas di qualità ad un prezzo onesto e con uno staff davvero generoso.

Se cercate invece qualcosa di ancora più caratteristico, vi consigliamo un pranzo a La Boqueria, il mercato al coperto situato su La Rambla.

La Boqueria Barcellona
I “cornet” sono uno dei tanti street food che potrete trovare nel mercato de La Boqueria.

 

Guide e letture utili:

Ci sono moltissime guide su Barcellona che potrebbero tornarvi utili per il vostro viaggio. Noi vi consigliamo la classica Lonely Planet Pocket oppure la più completa guida Barcellona di Marco Polo.

1 commento

  1. […] Se anche voi avete intenzione di trascorrere un weekend di due giorni a Barcellona, perchè non provate il nostro itinerario? In questo modo avrete la possibilità di vivere la gran parte dei luoghi di interesse in poco tempo. A questo punto non vi resta che completare la pianificazione del vostro viaggio scegliendo con attenzione dove dormire e capendo come muoversi a Barcellona. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *