Sodermalm

5 cose da vedere gratis a Stoccolma

Stoccolma potrà anche essere una città un po’ cara, ma viene incontro ai suoi visitatori mettendo a disposizione diverse attrazioni gratuite che possono rendere molto piacevole il soggiorno di ogni turista. In questo post vi elenchiamo le nostre 5 attrazioni gratuite preferite nella capitale svedese.

Moderna Museet

Insieme allo Skansen e al Vasa, il Moderna Museet è uno dei 3 principali musei di Stoccolma. A differenza dei primi due, però, questo è gratuito! Al suo interno è ospitata una delle più grandi collezioni di arte moderna in Europa, con opere del XX e XXI secolo provenienti da ogni angolo del mondo. Vengono inoltre organizzate attività per i bambini e c’è la possibilità di pranzare nel ristorante al suo interno. In sostanza, una meta da non perdere e che potrebbe rivelarsi ottima per una sosta se visitate Stoccolma durante la stagione invernale.

Djurgarden

Djurgården è senza alcun dubbio il nostro posto preferito di Stoccolma, tanto che qui abbiamo deciso di alloggiare durante il nostro viaggio (presso l’hotel Villa Källhagen). L’ex riserva di caccia dei reali svedesi è oggi un bellissimo parco cittadino che offre scorci incantevoli e colori mozzafiato che cambiano con le stagioni. L’ingresso al parco è ovviamente gratuito e al suo interno è possibile fare attività di qualunque tipo: jogging, gite in bicicletta, escursioni in kayak, tour culturali nei musei che sorgono al suo interno fino anche ad uno spuntino o a un caffè nei chiostri e baretti immersi nella vegetazione.

Djurgarden
Il parco di Djurgarden è il posto ideale per una passeggiata in mezzo alla natura.

Sӧdermalm

Sӧdermalm è attualmente il quartiere più alla moda di Stoccolma. Qui vivono e lavorano oggi migliaia di giovani artisti, studenti e “hipster” che hanno popolato e riqualificato edifici nati come dormitorio per la classe operaia svedese. Il quartiere offre scorci davvero interessanti oltre a decine di piccole gallerie d’arte indipendenti che si possono visitare gratuitamente. Non mancano poi bar e ristorantini dove fermarsi per un caffè o un pranzo spendendo meno che in altri luoghi della città.

Galleri Kontrast

Galleri Kontrast è una piccola galleria dedicata alla fotografia d’inchiesta. L’ingresso, gratuito, consente la visita alle esposizioni in corso nonché offre la possibilità di ammirare l’incantevole architettura di quella che un tempo era la sede di una banca cittadina. Nelle belle giornate, la grande vetrata che orna il soffitto offre giochi di luce meravigliosi.

Stadsbiblioteket

Costruita nel 1928, la Stadsbiblioteket è la più grande biblioteca di Svezia. Al suo interno sono custoditi oltre mezzo milione di volumi di ogni epoca. Visitarla (soprattutto nelle giornate fredde, quando una pausa al caldo potrebbe essere gradita) vi permetterà di ammirare le sue imponenti architetture e osservare gli studenti universitari svedesi nella preparazione degli esami.


Stai pensando di andare alla scoperta di Stoccolma? Non perderti questi altri articoli dal nostro blog!

STOCCOLMA: come arrivare, come muoversi, dove dormire e dove mangiare
Stoccolma è cara?



Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)

2 commenti

  1. […] però che le spese maggiori arrivino dai biglietti d’ingresso di teatri e musei. In questo senso, Stoccolma ci viene incontro offrendoci diverse opportunità gratuite, di cui vi abbiamo già parlato in un altro […]

  2. […] però che le spese maggiori arrivino dai biglietti d’ingresso di teatri e musei. In questo senso, Stoccolma ci viene incontro offrendoci diverse opportunità gratuite, di cui vi abbiamo già parlato in un altro […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *