Chiesa di Aleksander Nevski Sofia

Sofia: come arrivare, come muoversi, dove alloggiare e dove mangiare

Sofia è la capitale della Bulgaria e il suo principale centro commerciale. Una città vivace e aperta al turismo, che prova a lasciarsi alle spalle gli anni della rivoluzione comunista per abbracciare un futuro a forte stampo europeo. Dal 2007, infatti, la Bulgaria è entrata ufficialmente nell’Unione Europea che ha portato, tra le altre cose, un forte aumento del turismo che interessa principalmente la sua capitale. Se avete in programma un viaggio a Sofia

Come arrivare a Sofia

L’aeroporto internazionale di Sofia è il modo migliore per raggiungere la città. Dotato di due terminal, questo aeroporto accoglie voli provenienti dall’Italia operati da Alitalia, RyanAir, Mistral, WizzAir, EasyJet e Bulgaria Air che collegano il paese all’Italia con partenze da Milano, Roma, Bergamo, Bari, Catania e Napoli. Il centro di Sofia è comodamente raggiungibile in taxi, per la cifra di circa 13-15 lev (pari a 6-7 euro). Uscendo dai due terminal troverete davanti a voi i desk di OK Taxi, comunicando agli operatori la destinazione, vi riserveranno un taxi che vi aspetterà proprio davanti all’uscita dell’aeroporto. In questo modo eviterete di dover aver a che fare con i tassisti abusivi che spesso si trovano fuori dall’aeroporto. Sono inoltre presenti collegamenti via bus, senz’altro più economici ma meno comodi.

Come muoversi a Sofia

Il centro storico di Sofia non è molto grande ed è possibile girarlo tranquillamente a piedi. In vogliate spostarvi un po’ più fuori città, i taxi rappresentano un buon mezzo considerando che sono piuttosto economici.

Dove dormire a Sofia

A Sofia abbiamo soggiornato al Coop Hotel, una scelta che abbiamo reputato vincente e che ci sentiamo di consigliarvi. L’hotel è di nuova costruzione, offre camere ampie e silenziose, ha tariffe economiche e, soprattutto, è in una posizione strategica per girare la città, a due passi dalla Cattedrale di Aleksandr Nevskij.

Leggi anche il nostro itinerario di 1 giorno a Sofia

Dove mangiare a Sofia

Sofia offre molti ristoranti, per tutti i gusti e tutte le tasche. Grazie alla nutrita presenza di italiani è inoltre possibile trovare la cucina tipica nostrana con prodotti provenienti dall’Italia. Tra i vari ristoranti che abbiamo provato, la scelta del nostro preferito ricade su Mi Casa. Questo grazioso ristorante sorge in prossimità delle rovine romande della vecchia Serdica, ammirabili di giorno dalla graziosa veranda. L’interno si presenta davvero confortevole, con un arredamento che riproduce il calore di una casa, mentre la cucina è varia con molti piatti tipici mediterranei, ben preparati e impiattati.


Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)

1 commento

  1. […] A questo punto potete considerare concluso il vostro tour di 1 giorno di Sofia, con tutti i principali luoghi di interesse visitati. Se volete avere maggiori informazioni su come arrivare, come muoversi, dove alloggiare e dove mangiare a Sofia, cliccate qui. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *