Cosa resta del Trono di Spade? I luoghi della serie

Se come noi siete fan della acclamata serie tv Game of Thrones (Il Trono di Spade, HBO) allora sapete cosa stiamo provando. L’ultima stagione è andata in archivio lasciandoci molti rimpianti per una serie indimenticabile!

Cosa ci resta quindi? Per due viaggiatori come noi, la risposta potrebbe essere quella di rivivere le imprese di Jon Snow e degli altri protagonisti viaggiando alla scoperta dei luoghi in cui la serie tv è stata girata! Non tutti sanno infatti che Il Trono di Spade è stato prodotto quasi interamente in Europa, con set sparsi in diverse location non molto lontane dall’Italia e spesso raggiungibili con voli low-cost.

In questo post proviamo a elencare tutti i luoghi principali, dividendoli per paese. Ma non preoccupatevi, non faremo nessuno spoiler!

IRLANDA DEL NORD

Le verdi terre dell’Irlanda del Nord hanno ispirato molti dei luoghi delle sette stagioni di Il Trono di Spade. Queste terre sono state sfruttate dalla produzione per girare le scene di gran parte del Nord e del regno degli Stark, ma anche quelle di Castle Black, le Isole di Ferro, i Boschi del Nord e il Castello di Dragonstone. Oggi in Nord Irlanda sono disponibili moltissimi tour guidati di uno o più giorni che, partendo da Belfast, vi porteranno a scoprire tutti i luoghi della serie.

Trono di Spade
Foto: Gameofthrones.wikia.com

ISLANDA   

Gli sterminati ghiacciai islandesi sono stati la location perfetta per le scene riguardanti la vita oltre la Barriera. I vari parchi naturali d’Islanda hanno infatti ospitato tutte le riprese relative alle popolazioni selvagge e ai white walkers. La produzione ha più volte dichiarato che le scene sono state girate in condizioni atmosferiche naturali e senza l’uso di effetti speciali: guardando certi duelli in mezzo a metri di neve, di certo possiamo dire che i lavoro di attore non sia certo tutto rose e fiori!

Trono di Spade
Foto: Touring Club

MALTA

L’incantevole repubblica al centro del Mediterraneo ha ospitato moltissime scene della prima stagione di Game of Thrones. L’antica capitale di Malta, Mdina, si è trasformata in Approdo del Re, la capitale dei Sette Regni in cui si trova fisicamente il trono di spade. Una curiosità: a Gozo, piccola isola vicino a Malta, sono state girate le scene del matrimonio tra Daenerys Thargaryan e Kahl Drogo nella cornice della Finestra Azzurra. Questo bellissimo arco naturale sul mare che purtroppo oggi non è più visibile in quanto crollato dopo una tempesta nel marzo 2017.

Trono di Spade
Foto: Isola di Malta Vacanze

CROAZIA

Dalla seconda stagione in poi, le scene riguardanti Approdo del Re sono state girate in Croazia e in particolare nella cittadina medioevale di Dubrovnik. Sempre la Croazia ha inoltre offerto le location per le città di Qarth, Braavos e il suo mare è stato lo scenario per l’epica battaglia navale tra le flotte dei Lannister e di Stannis Baratheon.

Trono di Spade
Foto: Coming soon.it

SPAGNA

Il Sud della Spagna è stato usato dalla quinta stagione in poi per le scene in alcuni dei luoghi climaticamente più caldi della serie. Siviglia e l’Andalusia si sono trasformate in Dorne e Meereen. Le aride terre alla periferia di Almeria hanno invece offerto il set molte delle scene riguardanti le vicende del popolo dei Dothraki.

Trono di Spade

MAROCCO

Tra i luoghi de Il Trono di Spade c’è anche il Marocco, un paese che ha ospitato le vicende che hanno coinvolto la biondissima Daenerys. In Nord Africa sono state girate le scene riguardanti le città di Yunkai e Astapor, ma anche alcuni spezzoni della vita ad Approdo del Re.

Marocco
Foto: skyscanner

3 commenti

  1. Ho visto tutti i luoghi a sud…….. mi mancano quelli a nord……. ma ora del 2019 posso recuperare…… 😉

  2. Decisamente si! Purtroppo abbiamo molto tempo prima della prossima stagione…. 🙁

  3. […] i panni di Robb Stark ne Il Trono di Spade, Richard Madden diventa il Sergente David Budd, un veterano di guerra che viene assegnato come […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *