Santa Monica sunset

Cosa vedere a Los Angeles da Hollywood a Santa Monica

Cosa vedere a Los Angeles? In effetti la più grande città della California è così grande e caotica che può regalare a ogni turista sia momenti indimenticabili che di alienazione. La superficie cittadina si estende per quasi 50 kilometri, più o meno la distanza che corre tra Milano e Bergamo. Ci vivono 4 milioni di abitanti, ma sono più del doppio quelli che ogni giorno si recano in città per lavoro dalle meravigliose località marittime limitrofe. Noi abbiamo visitato Los Angeles dopo aver completato il nostro viaggio sulla Route 66, che proprio qui ha il suo punto d’arrivo. Ecco la nostra lista di cosa vedere a Los Angeles e cosa invece si può tralasciare.

Santa Monica Pier

Route 66 End of Trail - SC

Per due esploratori della Route 66 come noi, il luogo top di Los Angeles non può che essere il molo di Santa Monica. È qui infatti che termina la Mother Road, come certifica il cartello di arrivo che ogni giorno è preso d’assalto da centinaia di turisti in coda per scattare la classica foto ricordo (anche se sono davvero pochissimi quelli che, come noi, hanno completato l’intero percorso da Chicago!). Il molo ospita inoltre un luna park e la celebre ruota panoramica che domina la scena: una passeggiata è davvero una esperienza imperdibile. Il nostro consiglio, però, è quello di non limitare la vostra esplorazione solamente al molo: dalle spiagge di Baywatch ai raffinati ristoranti del lungo mare, Santa Monica ha davvero molto da offrire.

Venice Beach

Venice Beach SC

Nella lista di cosa vedere a Los Angeles non può ovviamente mancare Venice Beach. Si tratta del quartiere più caratteristico di Los Angeles ed è impossibile non farci un salto se vi trovate da queste parti! Sviluppata dall’imprenditore Abbott Kinney a inizio Novecento, questa area si ispira esplicitamente a Venezia, con edifici art decò e canali navigabili che conducono alla bellissima spiaggia sul Pacifico. Lo stile bohèmien della sua fondazione ha attirato per decenni un gran numero di artisti, hippie e sognatori che venivano in questo posto a cercare ispirazione: la loro eredità è rintracciabile nei bellissimi murales, ma anche nelle esibizioni degli artisti di strada, nei numerosi negozi di cianfrusaglie e di abbigliamento. Ancora oggi, sono tantissimi i giovani che si recano qui ogni mattina per suonare la loro musica, cimentarsi in spettacolari acrobazie con lo skateboard, bere qualche birra o fumare un po’ di quella weed che a Venice Beach è facilmente reperibile grazie alle “ricette mediche” rilasciate dai vari green doctor presenti sul lungomare. Venice Beach non è tra i luoghi più sicuri di Los Angeles, soprattutto di sera, ma con un po’ di attenzione potrete trascorrere una giornata indimenticabile tra un tuffo nell’oceano e una passeggiata in un ambiente davvero bizzarro.

Hollywood Sign

hollywood

Se pensiamo a cosa vedere a Los Angeles, il primo pensiero corre subito a Hollywood e alla celebre scritta che campeggia su Mount Lee. Di per sé, la Hollywood Sign non è niente di che: una semplice scritta! Ciò che però la rende speciale è il suo significato e quello che rappresenta, ovvero il sogno americano che proprio qui viene giornalmente messo in scena nella più grande industria cinematografica del mondo. Una foto alla Hollywood sign è un vero e proprio must. Noi vi consigliamo di farne due, una da sopra (con vista della città in lontananza) e una dal Griffith Observatory (vedi sotto). Una curiosità: tutti conoscono la Hollywood Sign, ma pochi sanno che la sua nascita non è altro che una grande installazione pubblicitaria del 1923 per promuovere un complesso immobiliare costruito nell’area circostante.   

Gli Studios

studios

Los Angeles è Hollywood, Hollywood è il cinema! Se siete appassionati del grande schermo, L.A. ha tutto quello che fa per voi. Qui le principali case di produzione al mondo hanno studi di registrazione che sono quasi sempre visitabili. Warner Bros, Disney e Studio Universal hanno addirittura dei grandi parchi a tema in cui è possibile girare tra i set dei film che hanno fatto la storia del cinema mondiale. Visitarli è una esperienza costosa (i biglietti vanno dai $60 ai $100) e faticosa (richiedono almeno una giornata intera), ma senza dubbio ne vale la pena. 

Staples Center

Staples

Los Angeles è anche la città dei Los Angeles Lakers, la più famosa squadra di basket al mondo. Se siete appassionati della palla a spicchi, non potete perdervi una visita allo Staples Center, sul parquet che ha visto brillare le stelle di Kareem Abdul-Jabbar, Magic Johnson, Shaquille O’Neil, Kobe Bryant e molti altri. Lo Staples Center ha inoltre ospitato le più grandi star mondiali della musica, dai Rolling Stones a Bruce Springsteen, dai Red Hot Chili Peppers a Roger Waters. Una visita a questo avveniristico palazzetto può tramutarsi in una esperienza affascinante.   

Griffith Observatory

Nel cuore del Griffith Park, la grande area protetta di Los Angeles, sorge il Griffith Observatory, l’osservatorio astronomico più visitato al mondo. Da qui è possibile scrutare il cielo sia di giorno che di notte grazie alla tecnologia dei potentissimi telescopi a disposizione dei visitatori. L’accesso gratuito, però, potrebbe portarvi a fare lunghe code all’ingresso, specie se siete intenzionati a osservare le stelle al tramonto. Dal Griffith Observatory è inoltre possibile avere una bellissima vista di Los Angeles dall’alto e dell’Hollywood sign.

Getty Center

Come dite? Un museo? Beh si, questa volta stranamente vi consigliamo un museo. Il Getty Center è una struttura incantevole sulle colline di Los Angeles. Ma il vero capolavoro si trova al suo interno, con opere d’arte in grado di far impallidire le collezioni di mezzo mondo. L’ingresso è gratuito, quindi la visita è doppiamente consigliata!

Malibù

Se avete tempo e passione per il mare, vi consigliamo di trascorrere almeno una giornata a Malibù. Il clima è davvero californiano: sole, mare, relax e frequentatori che sembrano tutti modelli! A Malibù vivono inoltre alcune tra le più grandi star del cinema, dello sport e della musica, ma vederle sarà quasi impossibile. Vi suggeriamo di risparmiare il tour delle ville dato che vedrete poco o nulla!

Walk of Fame - SC

Leggi anche: tutto quello che devi sapere sull’ESTA, il documento per entrare negli USA

Cosa evitare a Los Angeles

Come promesso, per tanti consigli su cosa non perdere, ve ne lasciamo anche due su cosa perdervi senza nessun rimorso:

1. Downtown L.A. e Walk of Fame

Questa è stata la nostra più grande delusione a Los Angeles. Downtown non è altro che un grande ammasso di grattacieli, palazzi e uffici con poco o nulla da ammirare e molto a cui stare attenti. La quantità di delinquenti e senzatetto è molto alta e una passeggiata a Downtown può risultare poco piacevole. Siamo rimasti delusi anche dalla Walk of Fame, una serie di stelle messe in ordine casuale sui marciapiedi di Hollywood Boulevard e Vine Street. Se avete poco tempo, vi suggeriamo di concentrarvi su altro…

2. Il traffico

Il traffico a Los Angeles è davvero bestiale! Ognuno si muove in macchina rispettando una semplice equazione: un passeggero=una macchina. In una metropoli da 4 milioni di abitanti, potete bene immaginare cosa significhi questo.. Girare Los Angeles senza una macchina è quasi impossibile, ma la rete metropolitana può aiutarvi in molti spostamenti: se siete poco inclini a passare tempo in coda in auto, vi suggeriamo di valutarla come mezzo di trasporto alternativo.


Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)

0 commenti

  1. Ciao,
    volevo essenzialmente chiedere se avevate qualche consiglio o meglio qlche contatto x soggiornare a venice beach 2persone x un paio d settimane senza stare in ostelli comuni ma senza neanche spendere cifre esorbitanti a notte come trovi nei siti tipo b&b o booking.
    Hotel, homestay, b&b etc. Che conosciate..
    grazie infinite

    1. Ciao Davide, scusa il ritardo nella risposta… secondo noi il metodo migliore per alloggiare a Venice Beach senza stare in ostello è Airbnb. Negli Usa funziona molto bene e i prezzi sono molto più bassi che negli hotel. Spesso poi trovi persone che sono anche disponibili ad accompagnarti nei posti se hai piacere, oppure ti lasciano tranquillo. Noi stessi abbiamo usato Airbnb… se hai bisogno d’altro siamo qui!

  2. […] nel cuore di viaggiatori e appassionati che cercano antiche emozioni sul percorso che da Chicago a Los Angeles attraversa ben 8 stati. Noi abbiamo avuto la fortuna di percorrerla integralmente (ricevendo tanto […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *