Ferragosto a Milano, cosa fare? Ecco 5 consigli

Milano ad agosto è una vera pacchia: traffico totalmente assente, silenzio, negozi quasi sempre aperti e pochi turisti. Negli ultimi anni, infatti, il Comune ha lanciato l’iniziativa “Milano aperta d’agosto”,

coinvolgendo la cittadinanza in percorsi alternativi che tengano sempre “operativa” (come direbbero i veri milanesi) la città anche nel mese in cui da tradizione si svuota. Se, come noi, intendete trascorrere il Ferragosto nel capoluogo meneghino, ecco i 5 consigli per godervelo appieno:

  • Ferragosto culturale: sono molti i musei milanesi che rinunciano alla tradizionale chiusura estiva per rimanere aperti anche il 14 e 15 agosto. Perché dunque non approfittarne per godersi l’immenso patrimonio culturale del capoluogo milanese? L’elenco delle aperture è vastissimo: si va dai classici Museo della Scienza e della Tecnica (con i suoi interessantissimi laboratori) al Pac, dalla Pinacoteca di Brera alla Fondazione Prada.
museo-scienza-milano

Foto: Manoxmano.it 

  • Ferragosto al cinema: avete mai provato l’esperienza del cinema all’aperto? No? Allora Milano ha in serbo qualcosa di speciale per voi! Grazie alla collaborazione tra il Comune e Sky Italia, agosto sarà il mese di Cinequartiere. Per tutto il mese infatti un piccolo truck girerà tra i quartieri di Barona, Parco Lambro, Martesana, Giambellino, Rogoredo e Bonola proiettando ben 12 pellicole di recentissima uscita in suggestive location en plein air. Tra i titoli in programma ci sono: Il Ponte delle Spie, Zoolander 2, L’Era Glaciale 5 – In rotta di collisione, Il viaggio di Arlo e molti altri. Una iniziativa bella ed economica: la visione è infatti gratuita fino a esaurimento posti. Qui sotto trovate la mappa completa delle varie location e proiezioni.
Mappa+Cinequartiere
  • Ferragosto in piscina: a Milano le piscine non mancano. Bel tempo permettendo, perché non approfittarne per una giornata tra sole e un bel bagno? Pubbliche o private, ce n’è per tutti i gusti! Non c’è dubbio che il luogo più cool dell’estate rimarranno i Bagni Misteriosi, ma se cercate qualcosa di meno affollato e più classico potrete sempre orientare la vostra scelta sulle piscine di quartiere che per tutto il mese saranno sempre aperte (con orario dalle 10 alle 19): la Cardellino ( Via del Cardellino 3); la Saini (Via Corelli 136); la Abbondio (Via Sant’Abbondio 12); l’Argelati (Via Segantini 6); la Scarioni (Via Valfurva 8); la Romano (Via Ampère 20) e il Lido (Piazzale Lotto 15). Se invece cercate un divertimento sfrenato, il posto che fa per voi è l’AcquaticaPark a Quinto Romano che resterà aperto a Ferragosto con tante iniziative e animazione.
bagni-misteriosi-slide1

Foto: bagnimisteriosi.it 

  • Ferragosto a Milano al parco: Ferragosto fa anche rima con grigliata, perché non approfittare della tranquillità cittadina per godersi i sapori della brace in tutta tranquillità? Sono molti i parchi milanesi attrezzati: il Parco della Martesana; il Parco delle Cave, nella zona di Baggio; il Parco di Trenno a San Siro; il Bosco in Città di via Novara; il Monte Stella a QT8 ma anche il Parco delle Groane a Solaro. Tra una partita di calcio e una di volley, il Ferragosto al parco regala sempre momenti di svago. L’importante è rispettare le regole, stare attenti al fuoco e assicurarsi di non lasciare pattumiera nei parchi!
beautiful girl lying down of grass

Foto: madrip.comadrip.co

  • Ferragosto alcolico a Milano:chi non beve in compagnia è un ladro o una spia!” Che siate con gli amici o con la vostra metà, quale modo migliore per festeggiare il Ferragosto se non con un bel drink? Milano offre molti appuntamenti. Il clou si terrà al Magnolia dove andrà in scena la Festa della Birra: buon cibo e ottima birra a prezzo interessante per soddisfare tutti i palati (per info cliccate qui). Se invece siete disposti a spostarvi un po’ fuori porta, le opportunità non mancano! A Barzio in provincia di Lecco va in scena la Sagra delle Sagre, tanto buon vino e la grande cucina della Valsassina nel tradizionale appuntamento estivo ad ingresso gratuito. A Vizzolo Predabissi invece si terrà la “Festa del Pescatore”, con tante ricette di pesce e serate dedicate al liscio. Molte infine le serate musicali in programma con musica di tutti i generi, dall’hip-hop alla disco, dal pop alla techno.

Quindi che fate? Rimanete a Milano con noi? Buon Ferragosto a tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *