Nepal: aiutare i bimbi ad andare a scuola è possibile

Girovagando per il Nepal abbiamo avuto la possibilità di visitare diverse scuole e condividere qualche attimo di pura felicità con i bellissimi bimbi che le frequentano. Tornati a Kathmandu, abbiamo quindi deciso di approfondire la nostra conoscenza del sistema scolastico nepalese.

Cercando su internet, abbiamo scoperto da un blog australiano dell’esistenza della David Rajan International School, una scuola-orfanotrofio che offre educazione scolastica ai bimbi delle caste nepalesi più povere. Il progetto ci intriga e quindi scriviamo una email per chiedere la possibilità di visitare la scuola; ci risponde il Managing Director e prendiamo appuntamento per il giorno dopo.

David Rajan International School

La David Rajan International School school si trova a circa 12km dal nostro hotel quindi prendiamo un taxi per raggiungerla. Ad accoglierci troviamo proprio Managing Director, Ishwor Ghimire, che ci dona due bellissime sciarpe arancioni in segno di benvenuto e ci fa accomodare in un salottino di attesa dove campeggia la foto di una donna con la scritta “Happy Birthday Mother Rajan, we wish you a long life”.

Ishwor ci racconta del progetto. Mother Rajan, una importante donna politica nepalese proveniente da una delle caste più povere, ha deciso di fondare un orfanotrofio per accogliere i bimbi privi di famiglia. Purtroppo però questi bimbi venivano sistematicamente maltrattati o presi in giro per la loro povertà nel momento in cui arrivavano nelle scuole pubbliche. Per ovviare a questo shock, Mother Rajan ha deciso di fondare una scuola in grado di offrire un livello di istruzione più alto rispetto agli istituti pubblici, ma dedicata appunto alle classi più povere. La scuola è cresciuta e si è sviluppata grazie soprattutto al generoso contributo di un signore australiano, David John Rusk, a cui oggi è infatti parzialmente titolata. Ishwor ci racconta che egli stesso è stato alunno di questa scuola, grazie alla quale ha potuto completare i suoi studi in Australia prima di tornare e prendersene cura in prima persona.
Oggi la scuola ospita ben 130 studenti, 20 dei quali provenienti dall’orfanotrofio interno. Le difficoltà, soprattutto economiche, non sono poche. Il livello di istruzione è però molto alto. I bimbi più piccoli (4 anni) si rivolgevano a noi con un inglese ottimo, mentre abbiamo visto i ragazzi più grandi maneggiare sapientemente Excel.

Struttura:

La David Rajan Memorial School sorge a circa 12 km da Thamel, in una struttura in aperta campagna accanto a due altre scuole, una primaria e un college. La struttura incorpora un orfanotrofio che dà accoglienza a una ventina di bimbi senza famiglia. La scuola si sviluppa su 3 piani con aule, sala pc, sala mensa, spazio per giocare, un campo da basket e una bellissima biblioteca. L’edificio è stato lesionato dal terremoto ma grazie alla generosità di molti donatori europei e australiani è stato subito ripristinato e oggi è perfettamente sicuro.

Scuola:

come detto, la scuola ospita oggi circa 130 studenti, 20 dei quali sono bimbi dell’orfanotrofio annesso. Nella scuola ci sono 16 insegnanti che accompagnano gli alunni in tutte le fasi della crescita, dalla fase nursery per i più piccoli (circa 4 anni), fino all’ottavo grado di insegnamento (15 anni). Le materie studiate sono: nepalese, inglese, grammatica, matematica, scienze, geografia, scienze sociali e informatica. In futuro l’idea è quella di sviluppare anche un college.

Donazioni:

la struttura va’ avanti praticamente solo grazie alle donazioni. Ishwor Ghimire ci spiega che dopo il sisma del 2015 sono arrivate moltissime donazioni ma oggi l’opinione pubblica sembra essersi scordata del Nepal. Oggi comunque la scuola continua a ricevere alcune attenzioni. Ishwor ci spiega che attualmente la struttura non dispone di acqua potabile ma Hannah, una ragazza svizzera, sta lavorando per regalare alla scuola un impianto depuratore.

Ospitalità:

la scuola dispone anche di alcune camere per ospitare turisti o volontari. Le camere sono completamente GRATUITE e gli ospiti possono decidere se donare o meno, o se aiutare direttamente la scuola come professori d’eccezione in attività extra-curriculari. Ad averlo saputo prima, avremmo volentieri evitato Thamel per stare qui 🙂

Sponsorship:

la scuola propone infine programmi di sponsorship per il percorso didattico degli studenti. Attraverso donazioni, è infatti possibile sostenere il percorso scolastico di un bambino accompagnandolo nella crescita e rimanendo sempre aggiornati sull’andamento degli esami parziali. Questo programma di sponsorship è privo di qualunque costo di intermediazione e quindi decisamente meno costoso dei vari programmi internazionali. Per chiunque sia interessato, qui sotto i contatti per maggiori informazioni.


David Rajan Memorial International School

Budhanilkantha-09, Bhangal
Kathmandu, Nepal
Tel. +977 01-4372943
Facebook: @davidrusk2015
Ishwor Ghimire
Managing Director
Email: dr.memorialintlschool@outlook.com
Telefono: +477 01- 4372943
Cellulare: +477 9840425745

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *