Chiariamoci subito: Las Vegas è bellissima! La Sin City è la rappresentazione più estrema del sogno americano. Qui tutto è possibile: farsi sposare da Elvis Presley, andare sulle montagne russe all’interno di un hotel, diventare milionari o perdere un patrimonio al tavolo verde, incontrare stelle del cinema e dello sport, credere di incontrare stelle del cinema e dello sport ma imbattersi soltanto nelle loro controfigure, ballare fino a tarda notte senza sosta, scatenarsi negli strip club o rilassarsi sorseggiando un mojito a bordo piscina in un hotel cinque stelle. Insomma, Las Vegas è in grado di soddisfare i desideri di tutti. L’importante è rispettare fedelmente una sola regola: What happens in Vegas, stays in Vegas!

Questa città è davvero unica al mondo: ogni anno sono oltre 40 milioni i turisti che arrivano qui per divertirsi ed evadere per qualche istante dalla routine quotidiana. Una vera e propria marea umana che si riversa giorno e notte nelle strade cittadine sempre illuminate da insegne scintillanti. Annoiarsi è impossibile, ma le fregature possono essere dietro l’angolo. E se volete evitare spiacevoli inconvenienti e godervi appieno tutta la bellezza della città più folle d’America, ecco qui di seguito 5 consigli pratici che proviamo a darvi per aiutarvi a stare lontani da possibili seccature:
Scegliete l’hotel giusto
L’hotel a Las Vegas va obbligatoriamente prenotato sulla Strip. Conosciuta ufficialmente come Las Vegas South Boulevard, la Strip è la strada principale del divertimento cittadino (anche se tecnicamente si trova a Paradise). Qui si trovano ben 19 dei 25 hotel più grandi al mondo, con oltre 65mila camere pronte ad ospitare turisti da ogni angolo del pianeta! Sulla Strip trovate tutti i principali casinò, club e ristoranti, quei posti che avrete sicuramente visto nei film hollywoodiani come Ocean’s Eleven e Una Notte da Leoni. Prenotare l’hotel sulla Strip vi consentirà di vivere Las Vegas direttamente all’interno del suo cuore. Noi abbiamo soggiornato al New York New York Hotel, famoso per la riproduzione della Statua della Libertà e per ospitare al suo interno le montagne russe! Ve lo consigliamo caldamente! (Ps. altro piccolo consiglio: il pub Gonzalez Y Gonzalez, all’interno di questo hotel, serve un Margarita da sballo!)
Prenotare in anticipo i ristoranti




Las Vegas offre cibo per tutti i gusti con praticamente tutte le cucine del mondo proposte a livelli di eccellenza. Senza prenotazione, però, sarà difficile per voi assaporare una cena perfetta! Vi troverete infatti a dover fare i conti con lunghe code, pensieri al budget e (parliamo per esperienza) indecisione! Il nostro consiglio è quindi quello di scegliere in anticipo il ristorante e prenotarlo, magari anche qualche giorno prima, così da evitarvi qualunque noia. Tra i vari ristoranti che abbiamo provato durante il nostro soggiorno, ce n’è uno che vi consigliamo particolarmente. Si tratta del Gordon Ramsay BURGR, ristorante del celebre chef britannico protagonista di MasterChef: qui potrete gustare hamburger di elevatissima qualità (Davide certifica visto che è un hamburgertariano) a prezzi tutto sommato accessibili. Se vi fidate di noi, potete prenotare direttamente da qui.
Tenete d’occhio il calendario eventi
I grandi hotel di Las Vegas ospitano centinaia di eventi ogni giorno per cui dare uno sguardo al programma potrebbe portarvi a vivere esperienze davvero indimenticabili. Storicamente la città va pazza per le arti marziali tanto che il 26 agosto 2017 ospita l’attesissimo incontro di boxe tra il campione americano Floyd Mayweather jr. e il campione irlandese della UFC Conor McGregor. Per chi non ama vedere due uomini fare a cazzotti senza la simpatia del compianto Bud Spencer, Las Vegas offre comunque moltissime occasioni di svago a cominciare dal celebre Cirque du Soleil che proprio qui è protagonista quotidianamente. I prezzi per questi eventi in genere sono davvero stellari, ma a Las Vegas tutto è possibile e potrete quindi divertirvi gratuitamente con i numerosi spettacoli degli artisti di strada..
Prenotate nella stagione e nel giorno adatto a voi
Las Vegas si trova praticamente nel deserto del Nevada. Le temperature sono generalmente molto alte e possono diventare davvero torride e insostenibili nei mesi di luglio e agosto. L’aria condizionata è presente ovunque ma gli sbalzi caldo-freddo entrando e uscendo dai locali potrebbero dare fastidio a chi non è abituato. Se siete questo tipo di persona, vi conviene allora prenotare nei mesi più miti. Las Vegas, inoltre, è molto più cara nel weekend: prenotare dal lunedì al giovedì potrebbe essere una buona soluzione per chi vuole spendere meno ma vivere il lusso dei grandi hotel…
Non programmare alcun itinerario
Programmare un itinerario turistico a Las Vegas non ha alcun senso ed è una vera e propria perdita di tempo! Fatevi trasportare dalla folla, seguite il vostro istinto, entrate nei bellissimi hotel, scegliete i pub che vi sembrano perfetti per voi… insomma, fatevi ispirare! È questo (secondo noi!) il modo giusto per godersi Las Vegas!




Bene, ora siete davvero pronti per vivere fino in fondo Las Vegas. Ma prima di partire, non dimenticate: What happens in Vegas, stays in Vegas!
Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)
Una volta un amico americano mi disse: “Se vai a Las Vegas poi non hai bisogno di andare in altri posti perché là c’è tutto il mondo: Roma, New York, Venezia, Parigi…” Forse esagerava un po’, ma quello che mi incuriosisce di questa città è anche questo aspetto. Io e il mio compagno non siamo sposati ma se dovessimo sposarci lo faremmo sicuramente a Las Vegas, di fronte a Elvis 😉