Porto è la seconda città più popolosa del Portogallo oltre che uno dei principali centri industriali del paese. Sorge sulle sponde del fiume Douro e dista pochi chilometri dall’Oceano Atlantico, in una posizione strategica che l’ha tenuta al centro dei commerci per secoli contribuendo allo sviluppo fiorente del Portogallo in epoca coloniale. La città di Porto dà il nome sia al Portogallo stesso che al celebre vino liquoroso apprezzato in tutto il mondo e che qui ha il suo centro di produzione. Qui di seguito vi proponiamo i nostri consigli su come arrivare, come muoversi, dove alloggiare e mangiare a Porto.

Come arrivare
L’aeroporto di Sa Carneiro è collegato con tutte le principali città europee. I voli da e per l’Italia sono operati da RyanAir (Bergamo e Roma) e TAP (da Roma).
Diversamente, Porto è raggiungibile anche in treno da Lisbona in circa 3 ore di viaggio con arrivo nella stazione di Campanha. I biglietti, acquistabili sia online che in stazione, costano circa 30 euro con sconti per i viaggiatori under 25 e over 65.
Come muoversi
Porto è una città non molto grande che si visita tranquillamente a piedi. Per i più pigri esiste la Metro Do Porto, una fitta rete di 5 linee tramviarie che permette di raggiungere ogni angolo dell’area metropolitana. In particolare, la linea E risulta molto utile, in quanto collega l’aeroporto di Sa Carneiro con il centro città e con la stazione di Campanha. Il costo di una corsa varia a seconda delle zone, ma il prezzo medio è di circa € 1,50. Molto consigliati i taxi, che sono decisamente economici (8 euro per una corsa di 15 minuti).
Dove alloggiare a Porto
Gli hotel non sono molto costosi a Porto e anche un quattro stelle può rappresentare una soluzione ottimale per pernottamento con budget limitato. Ovviamente non mancano gli ostelli e le guest house, che consentono di risparmiare ulteriormente. Noi abbiamo alloggiato presso il The House Ribeira Porto Hotel in Rua do Infante Henrique, che consigliamo per la posizione (in pieno centro) e l’ottimo rapporto qualità prezzo. Qualunque sia la vostra sistemazione preferita, il nostro suggerimento è quello di scegliere un alloggio sulla sponda nord del Douro, rimanendo nel centro storico.




Dove mangiare a Porto
Porto offre una grande quantità di ristoranti di qualità che si possono trovare sia nel centro storico che sulle due rive del Douro. La cucina tradizionale portoghese è praticamente ovunque, con gli immancabili piatti a base di baccalà ma anche riso e carne. Molto di moda anche la cucina fusion e il sushi che gode del pesce fresco che arriva ogni giorno in città. Vi consigliamo caldamente un pranzo o una cena a Matosinhos (a circa 20 minuti dal centro di Porto, raggiungibile in metro o in taxi), un villaggio sul mare abitato prevalentemente da pescatori: troverete pesce freschissimo a prezzi decisamente bassi! La nostra scelta è ricaduta sul Restaurante Lage do Senhor do Padrao: in 4 abbiamo speso 55 euro (vino compreso) non riuscendo a finire tutto il pesce che ci hanno portato!




Cosa vedere a Porto
Porto è una città piccola ma ricca di attrazioni. Dalla Cattedrale di Sé alla Livraria Lello (che ha ispirato J.K. Rowling nella scrittura della saga di Harry Potter), dal quartiere di Ribeira alle cantine dove si produce il vino porto: la città offre occasioni per ogni tipo di viaggiatore. Volete ispirazioni? Allora scoprite la nostra Top 10 di Porto.
Scopri la nostra Top 10 di cosa vedere a Porto
Guide e letture utili
Se intendete acquistare una guida per il vostro viaggio a Porto, vi consigliamo la Pocket Lonely Planet, con la quale ci siamo trovati particolarmente bene e che suggeriamo per il rapporto qualità/prezzo.
Se invece preferite un libro che vi faccia entrare nel mood portoghese prima della partenza, quello che fa per voi è sicuramente Viaggio in Portogallo di José Saramago, a metà tra un romanzo e una normale guida.




Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)
[…] intreccio di ponti e canali nel sud ovest della Polonia. Wroclaw succede quindi a Porto (qui i nostri consigli sulla città portoghese) in questa speciale classifica e si propone come meta top […]
[…] Continuate a leggere per scoprire come arrivare, come muoversi, dove mangiare e dove alloggiare a Porto. […]