OKC EXPERIENCE – Un giro in canoa tra le rapide del Boathouse District

Se anche voi, come noi, vi chiedete al termine di ogni Olimpiade come sia possibile che gli Stati Uniti dominino il medagliere senza alcun rivale, forse abbiamo una risposta per voi!

Come noto, lo sport negli USA ha un altissimo tasso di penetrazione nella popolazione, grazie anche ad un sistema scolastico che premia l’eccellenza nelle attività sportive con laute borse di studio per le università più prestigiose e con competizioni nazionali che mettono a confronto i migliori atleti nei grandi sport come basket, football, baseball ma anche in atletica e nuoto. Oltre a questo, però, c’è un universo di strutture all’avanguardia sparse in tutto il Paese in grado di mettere tutti gli atleti nelle condizioni di poter trionfare in qualunque disciplina.

Un esempio è senza dubbio il Boathouse District di Oklahoma City. Qui gli atleti possono trovare attrezzature professionali ma anche palestre, centri medici, stanze pressurizzate che consentono di simulare un allenamento in alta montagna per migliorare le prestazioni aerobiche, centri benessere e molto altro ancora. Per questo motivo il centro è stato scelto dall’U.S. Olympic Committee, il celebre Team USA, come sede per l’allenamento delle squadre olimpiche e paralimpiche.

Grazie alla collaborazione con Visit OKC, l’ente del turismo locale, abbiamo avuto la possibilità di scoprire il Boathouse District con l’aiuto di una guida d’eccezione: Mike Knopp, Executive Director della Oklahoma Boathouse Foundation e vero e proprio deus ex machina di questa struttura.

dscn1904

La nostra visita del Boathouse District inizia dal polo direzionale: qui incontriamo Mike e, fin dalle sue prime parole, capiamo subito che non rimarremo delusi. “Il nostro obiettivo è quello di ispirare le persone e invogliarle ad essere attive, coniugando sport e divertimento per portare benessere nella comunità” ci racconta Mike, che aggiunge “sono grato a Oklahoma City per avermi aiutato a realizzare il mio sogno di dar vita a una struttura che non esiste nemmeno nelle grandi città come New York, Los Angeles o Chicago”. In effetti il Boathouse District è davvero imponente: inaugurato nel 2006, questo complesso dà lavoro ad oltre 300 dipendenti e nella stagione estiva attrae oltre 600mila visitatori che affollano le varie strutture di divertimento. Oltre alla zona per gli atleti olimpici, infatti, il centro offre tantissime attrazioni per attività all’aria aperta: un’area per avvicinare i principianti al kayak e al rafting, ma anche palestre, campi da basket, una zip line, pareti per l’arrampicata, aree per bambini, piscine e molte altre attività ricreative.

“Abbiamo una partnership con la Oklahoma City University per coinvolgere gli studenti – ci racconta ancora Mike – ma le attività più divertenti sono senz’altro quelle dei programmi di team building che portiamo avanti con numerose aziende locali”. Ogni weekend, infatti, sono più di 50 quelle che schierano il proprio team di canoa per una sfida a squadre all’ultima vogata!

Dopo averci mostrato quasi ogni angolo della struttura, Mike ci guida verso l’ultima parte del nostro tour: il convention center. Questi sorge all’ultimo piano di una palazzina in vetro che si affaccia proprio sul rettilineo del percorso di allenamento per il team olimpico di canoa. La vista da quassù è magnifica e si può ammirare anche il vicino Downtown cittadino che presto sarà collegato al Boathouse District da un percorso pedonale e ciclabile.

dscn1899

Una volta terminato il nostro tour con Mike, la domanda sorge spontanea: esiste una struttura del genere in Italia? E soprattutto, forse dovremmo smettere di pensare agli americani come il popolo del fast food e dell’obesità e iniziare a prendere esempio da loro dal punto di vista della cultura dello sport?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *