O Canada - Un viaggio tra le migliori cose da fare a Montreal

Montreal: 9 cose da fare nella città canadese

Sono pochi le città al mondo in grado di poter soddisfare i gusti di ogni tipo di viaggiatore. Tra queste, c’è sicuramente Montreal!

O Canada - Un viaggio tra le migliori cose da fare a Montreal

La nostra esperienza canadese, purtroppo, si è limitata ad uno splendido soggiorno a Montreal, la città più popolosa del Quebec. Montreal è davvero il posto ideale in cui vivere: una città giovane, aperta, multiculturale, in cui non mancano le offerte di lavoro, quasi sempre ben retribuite, dove i mezzi pubblici sono puntuali e precisi, con un tasso di criminalità tra i più bassi al mondo e un sistema sanitario di eccellenza. Tutto questo, però, ha un prezzo che forse non tutti sono disposti a pagare: il clima. Se primavera ed estate sono infatti piuttosto miti, l’inverno a Montreal è molto lungo e freddo, con neve e temperature che scendono anche fino ai -30°C! Insomma, se siete amanti del classico clima mediterraneo, vi suggeriamo di stare alla larga da questa città, o almeno di visitarla nel periodo estivo!

Come sempre, attraverso il nostro blog non vogliamo proporvi l’ennesima guida di viaggi, ma vi segnalarvi le esperienze che più ci hanno emozionato:

Passeggiare nella città sotterranea

come vi dicevamo, gli inverni a Montreal sono davvero freddi. Per questo negli anni è stata sviluppata La Ville Souterraine, una rete di gallerie che si estendono per ben 30km sotto al suolo cittadino. Qui gli amanti dello shopping potranno trovare di tutto, dai grandi marchi internazionali fino alle griffe canadesi. Non mancano inoltre bar e ristorantini dove rilassarsi in una pausa ristoro.

Un drink nei quartieri universitari

Montreal vanta ben 4 università tra le più prestigiose al mondo. La città ospita infatti la Concordia University, la McGill, Université de Montréal e la Université du Québec che richiamano migliaia di giovani da tutto il Mondo grazie all’eccellenza dei loro poli di ricerca. Una visita a questi campus è sicuramente consigliata, così come un giro serale nei vari bar che circondano gli atenei: potrete trovare drink al giusto prezzo, ascoltare della buona musica e fare incontri interessantissimi con ragazzi provenienti da qualunque parte del mondo.

Guardare la città dal Mont Royal

Il Mont Royal è la collina che svetta proprio sopra a Downtown Montreal ed, essendone il punto più alto, offre una vista magnifica sulla città. La collina è un grandissimo parco naturale in cui, durante la bella stagione, è possibile praticare sport e effettuare pic-nic. Non molto distante sorge poi l’Oratoire Saint-Joseph du Mont-Royal, l’imponente chiesa cristiana meta di pellegrini da tutto il mondo.

Perdersi nella città vecchia

La Vieux-Montréal è secondo noi la zona più affascinante di questa città. Dichiarata patrimonio storico del Quebec già nel 1964, questa area cittadina è la più antica con retaggi di architetture francesi di fine XVIII secolo. Qui si aprono le porte di numerosi bar in cui potersi godere comodamente seduti davanti a un caffè uno spaccato di vita cittadina. Nella città antica, inoltre, sorge la Basilica di Notre-Dame, uno dei maggiori esemplari al mondo di architettura neo-gotica.

Montreal - città vecchia

Guidare come in Formula 1 a Montreal

Montreal ospita una delle gare più spettacolari della Formula 1. Il circuito di gara, dedicato al grande pilota canadese Giles Villeneuve, sorge sull’isola artificiale di Notre Dame ed è per metà permanente e per l’altra metà costituito da strade urbane. Se avete noleggiato un’auto, non perdete l’occasione di provare le curve che vedono sfidarsi Hamilton, Vettel e Verstappen, ma fate comunque attenzione a rispettare i limiti di velocità! Le multe in Canada sono piuttosto salate…

Guardare una partita di NHL al Bell Center di Montreal

I canadesi sono grandi appassionati di sport ma ce n’è solo uno che unisce l’intera nazione: l’hockey. La squadra di Montreal, i Canediens, rappresentano una vera e propria religione per questa città, tanto che trovare i biglietti per una partita al Bell Center può rappresentare davvero una missione impossibile. In ogni caso vale assolutamente la pena di fare un tentativo, per ammirare uno sport non troppo popolare in Italia e per farsi contagiare dalla passione sfrenata dei tifosi locali. Se non li trovate, non disperate: durante le partite, praticamente ogni pub offre la diretta tv e birre a basso prezzo…

Ammirare le opere dei musei di Montreal

Seppur relativamente giovane, Montreal è comunque una città in cui storia e tradizione non mancano. Non va’ dimenticato, infatti, che il Canada è parte del Regno Unito e che Montreal stessa è stata un fondamentale punto di riferimento per i commerci sia per la Francia che per l’Inghilterra. Va da sè quindi che gli oltre trenta musei cittadini abbondino di opere d’arte di ogni genere. Tra i principali, vi segnaliamo senz’altro il Pointe-à-Caillére, il museo di storia e archeologia, il Musée des beaux-arts, il museo di belle arti con capolavori di Rubens, Rembrandt e Delacroix, oltre all’imperdibile Centre canadien d’architecture, famoso in tutto il mondo per le sue grandi collezioni. 

Turismo in bicicletta

Per gli amanti della bicicletta, Montreal è il posto perfetto! La città vanta infatti ben 600km di pista ciclabile tramite cui è possibile visitarne ogni angolo. Da qui passa inoltre la celebre Route Verte, un percorso di 5000km interamente dedicati alla bici che attraversa l’intero Quebec.

Una fuga alle Niagara Falls

A circa 6 ore da Montreal, sul confine con gli Stati Uniti, si presentano maestose le famosissime Cascate del Niagara. Con un po’ di tempo a disposizione, questa è davvero una meta da non perdere!

Se la nostra esperienza ha scatenato in voi una grande voglia di partire per il Canada, non preoccupatevi, è tutto normale! Montréal è meravigliosa e merita davvero di essere visitata.


Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)

1 commento

  1. Addirittura una città sotterranea per fuggire dai freddi inverni canadesi senza doversi rinchiudere in casa! Ma che bello, queste sono le città che ci piacciono! quelle dove la gente si mobilita per una vita migliore!
    Un bacione 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *