Il nostro fine settimana a Bonassola è arrivato dopo 2 mesi decisamente intensi, da tanti punti di vista: un incidente in auto, problemi vari da risolvere e giornate di stress al lavoro. L’unica parola che avevamo in mente prima di partire era relax!

Il Resort La Francesca
Avevamo deciso da tempo di trascorrere una notte nel Resort La Francesca, un’oasi verde appena fuori dal parco delle Cinque Terre. Inizialmente la nostra intenzione era quella di fare una due giorni no stop nel Parco e Bonassola ci sembrava una zona ideale dalla quale partire per il tour. Nel tempo l’idea è cambiata, ma non ci siamo assolutamente pentiti della scelta.
Per evitare qualunque tipo di inconveniente e di doverci concentrare anche solo per due ore, abbiamo deciso di prendere il treno. Ok, considerando che Bonassola è abbastanza vicina e che l’ingresso del Resort si trova in cima ad una collina, forse questa non è stata la soluzione più comoda, ma sicuramente ci ha permesso di ammirare un paesaggio che, arrivando in auto, non ci saremmo goduti.
Come arrivare a Bonassola
Come da indicazioni presenti sul sito del Resort, infatti, non siamo arrivati fino alla fermata di Bonassola, ma siamo scesi dal treno prima, a Levanto, e abbiamo raggiunto La Francesca tramite la pista ciclabile (e pedonale) delle ex gallerie ferroviarie. Il percorso, a picco sul mare, si snoda da Levanto a Framura, regalando, nelle aree aperte, viste meravigliose.
Tralasciamo la parte in cui abbiamo iniziato a camminare avanti e indietro alla ricerca del punto in cui, abbandonando la pista ciclabile, avremmo dovuto deviare per il Resort (grazie alla carinissima ragazza che faceva jogging e che si è fermata per spiegarci, con un discorso lungo 20 minuti, quale fosse la strada migliore) e anche quella in cui abbiamo percorso a piedi un tratto visibilmente vietato ai pedoni, con tanto di cartello di divieto.
In un weekend di nuvole e pioggia, l’unico momento di sole caldo è ovviamente quello in cui stiamo percorrendo la strada in salita per arrivare alla reception, ma il paesaggio che ci circonda è entusiasmante, quindi non ci facciamo caso.
Il Resort La Francesca è immerso nel verde; i piccoli appartamenti che lo compongono si trovano dislocati su una piccola collina, alla base della quale c’è il mare. Quando arriviamo al nostro, rimaniamo un attimo sul balcone e ci godiamo una vista mozzafiato. Forse è la stagione (a metà aprile è praticamente vuoto), ma l’unico rumore che si sente è quello delle onde del mare…Sì, se vogliamo rilassarci, questo è il posto giusto!
Peccato per il tempo, che, come spesso ci accade, non è d’aiuto. Ma probabilmente è meglio così: considerando che piove, cosa si può fare se non dormire?? Rinunciamo a tutto quello che avevamo programmato al momento della prenotazione e usciamo solo per un aperitivo con vista mare allo Smash Bar, a 5 minuti a piedi dal resort.
Cosa vedere a Bonassola
Mentre rientriamo, ne approfittiamo per dare un’occhiata al villaggio; all’interno c’è tutto il possibile: piscina, campi da tennis, basket, calcio e pallavolo, bar, spiaggia, giardini,… è l’ideale per una vacanza in famiglia! Molto buono anche il ristorante Rosa di Mare, dove ci godiamo un’ottima cena di pesce.
Noi abbiamo fatto una scelta diversa, ma la posizione è ottima per chiunque voglia visitare le Cinque Terre senza utilizzare la macchina (come molti di voi sapranno, i parcheggi nella zona sono pochissimi e spesso carissimi): i treni partono da Bonassola ogni 30 minuti, i traghetti da Levanto di mattina e nel primo pomeriggio.
Un posto consigliatissimo, per noi un toccasana. Sarà stato il desiderio di relax, sarà che la location ha aiutato,…fatto sta che quando siamo tornati a Milano ci siamo resi conto di aver finalmente messo da parte i pensieri che ci assillavano da tempo!
Anche io sono stata con la mia famiglia una notte presso La Francesca e come voi ci siamo trovati molto bene a livello di struttura, servizi offerti e location. I paesaggi sono incredibili e col sole devo abbagliante dalla bellezza. Purtroppo anche noi a marzo avevamo trovato brutto tempo.
Il luogo perfetto dove godersi il relax e staccare la spina, ma anche dove stare in serenità e godersi la vacanza con i bambini potendo usufruire dei tanti servizi del Resort oppure optare per comodi spostamenti nelle vicinissime Cinque Terre per una visita ☺
Che dire? Siamo completamente d’accordo con te 🙂