[Tutorial] Organizzare un viaggio fai da te sulla Route 66 – Fase 2: l’auto

[Tutorial] Organizzare un viaggio fai da te sulla Route 66 – Fase 2: l’auto

Eccoci alla seconda parte della pianificazione del nostro viaggio. Dopo aver acquistato i voli, è il momento della macchina, che prenderemo a Chicago al momento dell’arrivo e lasceremo a Los Angeles, prima di prendere il volo interno.

Per chi non lo sapesse, il drop off in una zona diversa da quella del ritiro comporta un aumento vertiginoso del prezzo, ma  se volete fare un viaggio coast to coast questa è  ovviamente una cosa da mettere in conto.

A differenza di quanto abbiamo fatto con i voli, per l’auto non abbiamo utilizzato un comparatore di prezzi: il confronto lo abbiamo fatto da soli. Come? Provate a scrivere su Google “noleggio auto USA” oppure “car rental USA” e vi renderete conto di quanto sia semplice individuare le principali aziende che effettuano il servizio.

Nel processo di confronto, vi consigliamo di fare molta attenzione: assicuratevi che le voci presenti nel preventivo online siano le stesse in tutte le offerte. Spesso, infatti, capita di trovare prezzi molto bassi che, però, non tengono conto di assicurazioni, chilometraggio illimitato, …

Dopo aver analizzato attentamente tutti i preventivi, noi abbiamo scelto Alamo, che ci era stata consigliata da diversi amici e conoscenti per il rapporto qualità/prezzo.

Ecco di seguito un rapido tutorial su come prenotare la vostra auto online con questa compagnia.

Digitate nel vostro browser l’indirizzo www.alamo.it

Alamo1

Compilate tutti i campi con le indicazioni del vostro viaggio

Alamo2

Avrete notato che il sito vi offre due possibilità:

  • Pagamento in loco
  • Pagamento online al momento della prenotazione

La scelta dipende da voi: mentre la prima opzione vi consente di disdire in qualunque momento, la seconda è più limitate da questo punto di vista, ma vi permette un risparmio fino al 9% del totale

A questo punto vi appariranno le tipologie di auto con relativi prezzi

Alamo3

Prima di scegliere la vostra auto, ricordatevi di cliccare su “Mostra le inclusioni” per assicurarvi che il prezzo sia comprensivo di tutti i dettagli di cui avete necessità, e di tenere conto dei costi supplementari, indicati nella colonna di destra

Alamo4

A questo punto selezionate la tipologia di auto che preferite.

Nella pagina successiva, verificate i dettagli del pacchetti, inserite eventuali opzioni supplementare e compilate tutti i campi relativi al conducente.

Alamo5

Alamo6

A questo punto vi apparirà una schermata con il riepilogo della prenotazione

Alamo7

Se vi torna tutto cliccate PRENOTA e aspettate la mail di conferma!

 

Adesso diteci la vostra: avete mai organizzato in modo autonomo un viaggio on the road? Come vi siete comportati per la prenotazione dell’auto?

Continuate a seguirci per tutte le altre fasi e… let’s #routetogether!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *