Intervista numero 3: oggi conosciamo Savanna, dermatologa di Augusta, in Georgia (USA). Prima di iniziare, però, un reminder su questa fantastica sezione del blog: in “Punti di vista” persone di lingue e culture diverse rispondono alle stesse domande. L’obiettivo? Scoprire come sogni e priorità cambiano a seconda della prospettiva.
Nome: Savanna
Età: 26 anni
Madrelingua: Inglese
Città di origine: Augusta, Georgia (USA)
Descrivila con una parola: Una città del sud
Città di residenza: La stessa
Paesi/città che hai visitato: Giamaica, Bahamas, Messico, Brasile, Inghilterra, Francia, Amsterdam, Repubblica Dominicana
Paesi e città che sogni di visitare
Sono moltissimi! Costa Rica, Australia, Italia (sono invidiosissima di mio marito perchè ci è stato), Sudafrica, Canada, Hawaii, Alaska
Il miglior posto in cui tu sia mai stata?
Penso che il miglior paese sia stato il Brasile, anche se ero ancora al liceo quando ci sono stata. Abbiamo visitato tante città diverse e la cultura era presente ovunque!! Tutti erano super gentili e mi ricordo ancora il cibo: era così buono!! Se andate in Brasile, non perdetevi Ouro Preto, una piccola città di minatori in cui è possibile acquistare gemme molto belle a prezzi stracciati.
Qual è il tuo lavoro? Perchè lo hai scelto?
Sono un assistente medico (PA – Physician Assistant) e lavoro nel campo della dermatologia. Significa che vedo pazienti con problemi alla pelle, cerco di capirne le cause e pianifico un trattamento. Amo aiutare le altre persone ed è fantastico quando i pazienti notano dei miglioramenti oppure riescono a guarire dai tumori della pelle.
Qual è il tuo sogno più grande?
Oddio, ne ho uno nuovo ogni giorno! Questa settimana ho deciso che voglio battermi perchè in ogni parco e campo da golf ci siano dei dispenser contenenti una protezione solare, per prevenire il cancro della pelle.
Ovviamente ho anche sogni meno nobili, come essere una buona moglie e, un giorno, una madre.
Come trascorri il tuo tempo libero?
Mio marito studia medicina, quindi è super impegnato, ma quando possiamo trascorrere un po’ di tempo insieme ci piace provare nuovi ristoranti.
Inoltre, nel tempo libero mi occupo del mio sito, The PA Platform, che ha l’obiettivo di connettere tra loro i PA e aiutare chi vuole diventarlo. Crearlo e lanciarlo è stata un’avventura, ma mi sono divertita moltissimo!
Cosa fai solitamente il sabato sera?
Ok, vi avviso, vi sembrerà molto noioso! Di solito esco a cena con mio marito e alcuni amici e poi si va tutti al cinema, o a casa a guardare la tv. Se il tempo è bello, a volte mangiamo un gelato.
Qual è la cosa più folle che tu abbiamo mai fatto?
Quando ero al college sono stata ad Amsterdam per lavorare con alcune donne del settore del sesso. Non conoscevo nessuno, ma è stata una bellissima esperienza. Ho imparato moltissimo di queste persone coinvolte nel giro della prostituzione, dal quale spesso è difficile uscire. Ho trascorso moltissimo tempo nel quartiere a luci rosse osservando quelle donne e pregando per loro. Questa esperienza mi ha aperto gli occhi, adesso vorrei fare un viaggio simile in India.
Dal tuo punto di vista, qual è la cosa più importante nella vita?
Sono cristiana e, in quanto tale, ritengo che la cosa più importante nella vita sia diffondere l’amore di Gesù. Cerco di essere una brava persona e di essere disponibile nei confronti dei miei pazienti, anche quando non è facile.
Qual è la parola che usi più di frequente? Cosa significa per te?
Sono sicura di usare fin troppo la parola “like” (come, tipo,..) e anche “literally” (letteralmente).
Descriviti in 10 parole
Scrupolosa, felice, moglie, curante, Cristiana, emotiva, appassionata, affettuosa, giovane e capace di multitasking.
I contatti di Savanna
Sito: http://www.thepaplatform.com
Facebook: facebook.com/thepaplatform
Instagram: instagram.com/thepaplatform
Leggi la versione inglese dell’intervista qui
che bella iniziativa! quindi in ogni posto dove andate fate un’intervista!
Esatto, ma non solo: alcune persone vengono da luoghi in cui non siamo mai stati e si sono offerte volontarie per partecipare!
Intervista interessante 🙂 l’ho letta tutta d’un fiato. Un’immersione veloce nella vita di un’altra persona 🙂