#ABITOFMEISTHERE:un tag per raccontare un'emozione

#ABITOFMEISTHERE: un tag per raccontare un’emozione

#ABITOFMEISTHERE è l’hashtag ideato da Agnese di I’ll be right back per raccontare 5 luoghi del cuore dove ognuno di noi ha inevitabilmente lasciato un pezzettino di sé.

Quando Agnese ci ha chiesto di partecipare a questa bellissima iniziativa, abbiamo accolto il suo invito con entusiasmo, senza renderci conto di quanto sarebbe stato difficile scrivere questo post. Prima di tutto perché non è uno dei soliti articoli ironici che ci piacciono tanto e che ci fanno tornare in mente le nostre disavventure. Ma soprattutto perché entrambi ci siamo innamorati di un paese, di una città, di uno stato,…ma non sempre il luoghi coincidono.

Dopo discussioni, litigi, capelli tirati e piatti rotti (mamma, papà…ovviamente stiamo scherzando!),  abbiamo deciso di scegliere 5 posti in cui abbiamo lasciato un pezzettino di noi come coppia e non come singoli: ognuno dei luoghi qui sotto, infatti, ha segnato una tappa importante nella nostra vita insieme.

E quindi…eccolo qui, il nostro #abitofmeisthere (o forse dovremmo dire #abitofUSisthere), con tanto di foto che dimostrano il passare del tempo e l’aumentare del nostro livello di serietà!

 

  1. Bormio

IM000838.JPG

Che dire…Bormio per noi è…Bormio!! Forse l’unico luogo in cui siamo tornati più volte dopo la prima visita, quello che per un periodo della nostra vita ha rappresentato una fuga da tutto e da tutti, quello in cui ci siamo innamorati!

E’ un paese magico, in estate come in inverno, immerso nella natura ma con i servizi di una città. Puoi scegliere di sciare o di fare delle lunghe passeggiate, di fare shopping per le vie del centro, di rilassarti alle terme o di fare un aperitivo in uno dei tanti baretti.

Non sappiamo ancora se e quante altre volte ci torneremo, ma sicuramente è IL posto che rimarrà per sempre nel nostro cuore.

 

  1. Parigi

IMG00043-20090514-1353

Sembra banale, è vero! Parigi è una città romantica, la città degli innamorati e bla bla bla…

Eppure per noi rappresenta qualcos’altro: il primo viaggio (se così si può chiamare) insieme fuori dall’Italia. E per di più in giornata! Sì, perché quando si è studenti e non si vogliono chiedere soldi ai propri genitori, si fa qualunque cosa…anche un tour completo della capitale della Francia in un giorno solo, voli compresi.

Un’idea folle? Assolutamente sì! Ma probabilmente non sarebbe in questa lista se l’avessimo visitata in modo diverso.

Di Parigi ricordiamo…poco! Quello che non riusciamo a dimenticare sono le sensazioni di quel viaggio: la gioia, la fatica, la stanchezza, la fame (perché se vuoi vedere tutto il tempo per mangiare è veramente poco) e la soddisfazione finale di avercela fatta!

 

  1. L’Irlanda

DSCI0026

Il viaggio in Irlanda è stato per noi il primo vero viaggio lungo di coppia. E’ nato come una vacanza studio di un mese a Dublino e si è trasformato in una delle esperienze più forti della nostra vita insieme ma anche come individui.

Abbiamo imparato a condividere i nostri spazi l’uno con l’altra, ma anche con altre persone, ci siamo confrontati con altri studenti di nazionalità diversa e con abitudini differenti dalle nostre, abbiamo conosciuto persone meravigliose che continuiamo a sentire e, per quanto possibile, vedere.

Ci sono due posti in Irlanda dove abbiamo lasciato qualcosa di noi: uno è l’Emerald Griffith College, dove dormivamo e frequentavamo le lezioni, e l’altra è la spiaggia di Wicklow, dove abbiamo passato una notte in campeggio.

 

  1. New York

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Se l’Irlanda è stata una prova di “convivenza”, New York è stata per noi una prova di separazione. E’ la città in cui Davide ha passato 3 mesi da solo per uno stage, quella che l’ha fatto crescere, riflettere e cambiare..quella in cui io l’ho raggiunto per i 12 giorni più attesi di sempre!

Sarà che lui lavorava, sarà che io passavo le mattinate in biblioteca preparando gli esami universitari…ma nei pochi giorni che vi abbiamo trascorso insieme ci siamo sentiti veramente parte della città, tanto da pensare più volte di trasferirci lì una volta terminati gli studi.

Alla fine siamo rimasti a Milano, ma sicuramente una parte di noi è ancora lì e…chissà, forse ci sta aspettando (mamma, papà…state tranquilli, per il momento non stiamo pensando di trasferirci a New York!).

 

  1. Giappone

DSCN1240Come poteva mancare lo stato più strano e affascinante del Mondo? Del Giappone abbiamo già scritto tanto, tantissimo, quindi basterà una sola frase: è stata la meta principale del nostro viaggio di nozze.

 

Volete leggere il post originale di Agnese di I’ll be Right Back? Cliccate qui

E adesso tocca a voi: quali sono i luoghi in cui avete lasciato una parte di voi?

14 commenti

  1. Ciao ragazzi, che bello! Grazie per aver partecipato 🙂
    Mi piacciono le destinazioni che avete scelto! L’Irlanda è il Paese dove ho fatto la mia primissima vacanza studio all’estero, a 14 anni…mi è rimasta nel cuore, direi 🙂 E comunque siete dei pazzi: Parigi in un giorno?? Fantastico!!
    P.S. Di foto in foto sembrate due persone sempre diverse eheh

    1. Eh sì, una volta eravamo giovani!! 🙂 E potevamo anche permetterci di fare Parigi in un giorno…adesso rischieremmo l’infarto probabilmente…

      1. Ahahah ma no dai!! A volte è bello fare queste cose 🙂

  2. […] “#ABITOFMEISTHERE è un tag per raccontare un’emozione.” Chi mi conosce lo sa, sono una persona riservata, silenziosa e timida. Non mi piace parlare di quella parte più emotiva (e forse anche più fragile) di me. Ma poi ci penso.. penso di come mi devo sforzare di uscire dalla mia “comfort zone”. Alla fine rifletto e da persona nostalgica quale sono, non posso che accettare il suo consiglio, e così ora vi racconto di quei posti dove ho lasciato un po’ di me. […]

  3. Ma che carini ragazzi! 🙂 e bellissimi i vostri posti del cuore, ognuno speciale a modo suo! È stato un piacere leggere questo articolo 🙂

    1. Ma grazieee!!! In effetti è stato bello anche per noi scriverlo, ci ha fatto rivivere tante emozioni che abbiamo rischiato di dimenticare 😉

  4. Bellissimo… mi devo mettere sotto a farlo anche io ahaahah 😛

  5. Presto sarà in arrivo il mio post a riguardo! Bellissima idea questa di Agnese che ho colto subito al volo … tempo fisico permettendo!

    1. Siamo d’accordo, un’idea bellissima! Aspettiamo con ansia il tuo post allora 🙂

  6. bellissimo articolo! Ho voglia di partire… non l’avevo mai considerata una possibile meta… Grazie per la piacevole scoperta 🙂

  7. […] detto, ripetuto e stra-detto: Bormio è uno dei posti del nostro cuore, che conosciamo come le nostre tasche e in cui siamo stati moltissime volte. Piena di gente in […]

  8. […] ne sono tanti e alcuni li abbiamo descritti nel tag post #abitofmeisthere. Probabilmente se dovessimo sceglierne uno andremmo sull’Irlanda. E’ sicuramente quello in cui […]

  9. Molto bello questo tag e il modo in cui ci avete resi partecipi dei vostri ricordi in giro per il mondo. Io ho lasciato gran parte del mio cuore in Giappone <3

  10. […] “#ABITOFMEISTHERE è un tag per raccontare un’emozione.” Chi mi conosce lo sa, sono una persona riservata, silenziosa e timida. Non mi piace parlare di quella parte più emotiva (e forse anche più fragile) di me. Ma poi ci penso.. penso di come mi devo sforzare di uscire dalla mia “comfort zone”. Alla fine rifletto e da persona nostalgica quale sono, non posso che accettare il suo consiglio, e così ora vi racconto di quei posti dove ho lasciato un po’ di me. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *