Abbiamo fatto camping sulla spiaggia di Wicklow, in Irlanda! E’ una cosa legale? non lo sappiamo e, in caso sia reato, puntiamo forte sulla prescrizione. Ma andiamo con ordine… Il nostro primo viaggio in Irlanda, risale all’estate del 2009. All’inizio, era nato come una vacanza studio: insieme ad altri 20 ragazzi della nostra Università, avremmo dovuto vivere all’interno di un college e frequentare dalle 4 alle 6 ore giornaliere di lezioni in lingua inglese.
L’inglese lo abbiamo imparato, ma non solo grazie alla scuola….
Per una serie di fortunate coincidenze (conoscenti di compagni di classe di amici, …) abbiamo conosciuto Trevor, uno degli insegnanti del gruppo principianti, che ha contribuito a rendere la nostra vacanza studio un’esperienza indimenticabile.
E’ con lui e Ferghus, uno dei suoi amici più stretti, che siamo andati a Wicklow, contea irlandese conosciuta anche come “Garden of Ireland” per il paesaggio pittoresco, la meravigliosa costa, le montagne e i laghi che la caratterizzano.
Con l’auto di Ferghus abbiamo fatto un tour sulla costa e ammirato paesaggi mozzafiato, dalle scogliere a picco sul mare al verde delle aree interne, per poi recarci sulla spiaggia per una delle esperienze più indimenticabili della nostra vita: una notte in campeggio sulla spiaggia.
Tra i ricordi più vivi di quei due giorni fantastici rientrano sicuramente quelli che abbiamo scritto qua sotto.
Il cibo. Da irlandesi che si rispettino, Trevor e Gus hanno organizzato un cena/colazione a base di wurstel e birra con tanto di griglia portatile realizzata con contenitore di allluminio
Il freddo. Da sottolineare che l’estate irlandese non è esattamente come quella italiana a livello di temperatura e che l’umidità, soprattutto sulla spiaggia, è particolarmente elevata. Quindi sì, tra le memorie di quella notte una delle più forti è senza dubbio il freddo: nonostante il sacco a pelo e i vestiti pesanti, dormire è stato praticamente impossibile!
La compagnia. Trevor e Ferghus sono persone stupende, buona parte dei ricordi che abbiamo del nostro mese in Irlanda è legata a loro! Con noi c’era anche un ragazzo Lituano, di nome….non lo sappiamo. Una cosa di cui siamo certi è che ha bevuto da solo buona parte della birra, per poi stare male tutta la notte ed essere uno zombie la mattina successiva. Bravo!
“I second that motion”. E’ un’espressione che i nostri amici hanno utilizzato almeno un milione di volte quella notte, utilizzata per sottolineare di essere d’accordo con una proposta.
Una foca. Dopo una notte mooooolto riposante (per chi non l’abbia capito, è ironico) e il freddo ormai nelle ossa, Davide, Ferghus e Trevor hanno deciso di fare il bagno. “L’acqua è tiepida!” è stata la frase che mi hanno detto per convincermi ad entrare. Fortunatamente non mi sono lasciata abbindolare: mentre giocavano con la palla nel mare sono stati avvicinati da una foca. Avete capito bene, una foca, di quelle che nuotano tra i ghiacci nei circoli polari…altro che acqua tiepida!!
Avete intenzione di andare in Irlanda e volete fare qualcosa di diverso dal solito? Attrezzatevi di coperte, vestitevi con indumenti molto pesanti e…fate camping in spiaggia a Wicklow!
Ti è piaciuto questo articolo? Allora iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato su consigli e itinerari di viaggio! (Tranquillo, anche noi odiamo lo spam!)
[…] Ci sono due posti in Irlanda dove abbiamo lasciato qualcosa di noi: uno è l’Emerald Griffith College, dove dormivamo e frequentavamo le lezioni, e l’altra è la spiaggia di Wicklow, dove abbiamo passato una notte in campeggio. […]